
Architetto | Salvador Fabregas, Las Palmas (Restaurierung) |
Progettista illuminotecnico | Carlos Guerra |
Fotografo | Thomas Mayer, Neuss |
Località del progetto | Las Palmas |
Nel 1497 fu posata la prima pietra della Catedral de Santa Ana. È perciò uno dei più antichi monumenti della Gran Canaria.
Poiché i lavori si sono protratti per secoli, ne è nata un'opera unica nel suo genere, che rispecchia epoche e stili sia nell'interno che all'esterno. Il primo segmento della cattedrale è costruito in stile gotico, sui progetti di Diego Alonso de Montaude.
Con volte e pilastri incredibilmente snelli per i concetti dell'epoca, i maestri del gotico materializzarono la loro idea di trascendenza. Una nuova luce sottolinea questa impressione di fluttuante leggerezza: washer Eclipse come uplight, con lampade ad alogenuri metallici da 150 W nella tonalità della luce diurna.
La cattedrale è ricca di sculture di tutte le epoche della sua storia. La luce calda orientata mette in risalto le opere d'arte e ne rende percepibile la plasticità, originata da faretti Castor per lampade alogene a bassa tensione.
Last but not least - la luce diurna. I costruttori della cattedrale la usarono per dare vita alla loro opera: colorata dalle finestre in vetro policromo, le macchie di luce si muovono attraverso lo spazio seguendo il corso del sole.
Ubicazione:
Plaza Santa Ana
Las Palmas, Gran Canaria
Accesso dal Museo Diocesano, Calle Espiritu Santo, 20
Orari d'apertura:
Lun. - ven.: ore 09.00 - 13.30 e 16.00 - 18.30
Sab. ore 09.00 - 14.00
(a pagamento)
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce