myERCO
myERCO
L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.
Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti
Ambiente tecnico
Ambiente tecnico
Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

Maggiore usabilità per voi
ERCO desidera fornirvi il miglior servizio possibile. A tal fine questo sito web salva dei cookie sul vostro dispositivo. Proseguendo con l’utilizzo di questo sito, acconsentite all’uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell’Informativa sulla protezione dei dati personali. Cliccando su «Non acconsento», salveremo esclusivamente i cookie essenziali e determinati contenuti di siti web terzi non sono più visualizzati.

Chiesa Dives in Misericordia

Dopo una costruzione durata cinque anni, Richard Meier ha ultimato a Roma uno delle chiese più interessanti degli ultimi anni.

Chiesa Dives in Misericordia
Chiesa Dives in Misericordia
Chiesa Dives in Misericordia

26 ottobre 2003: dopo una costruzione durata cinque anni, si festeggia nel quartiere romano di Tor Tre Teste la consacrazione della chiesa 'Dives in Misericordia'. L'edificio bianco come la neve dell'architetto Richard Meier dà un centro e un nuovo volto alla zona residenziale. La nuova chiesa è la conclusione che corona un vasto programma di costruzione di chiese varato dal Vaticano in occasione dell'Anno Santo del 2000.

Tre grandi vele arcuate in calcestruzzo racchiudono lo spazio principale. Le pareti e i lucernari inseriti nella struttura in acciaio e vetro lasciano affluire la luce diurna all'interno. Una parete verticale continua separa lo spazio ecclesiale dal centro sociale confinante.

Chiesa Dives in Misericordia
Chiesa Dives in Misericordia
Chiesa Dives in Misericordia

Le forme e le superfici geometriche tipiche dell'architettura di Richard Meier dispiegano pienamente il loro fascino sotto l'alternanza della luce.

Il concetto illuminotecnico è stato sviluppato dai lighting designer dello studio Fisher Marantz Stone di New York. Una componente importante è la luce diretta e orientata per la suddivisione degli spazi e per l'accentuazione di punti di vista principali come altare e crocifisso. A questo scopo i faretti ERCO Gimbal per lampade alogene sono stati riuniti in gruppi e montati sulla struttura in acciaio del lucernario.

Gli apparecchi ad incasso da pavimento accentuano ulteriormente le linee architettoniche creando effetti scenografici.

Chiesa Dives in Misericordia
Chiesa Dives in Misericordia

Un’altra componente centrale é l’illuminazione uniforme del lato interno della volta in calcestruzzo. Oltre a fornire un’illuminazione di base gradevole e diffusa per l'ambiente interno, impronta anche l'aspetto esterno notturno della chiesa, quando la luce sembra uscire quasi magicamente dalle intercapedini tra le due volte.

A questo scopo sono stati impiegati faretti Beamer e wallwasher Parscoop del programma ERCO per esterni, montati all'esterno sopra i lucernari.

Chiesa Dives in Misericordia
Chiesa Dives in Misericordia

Col progetto illuminotecnico della chiesa Dives in Misericordia si è fatto uso per la prima volta di apparecchi virtuali ERCO per la simulazione luminosa. In questo modo già in una delle prime fasi progettuali è stato possibile riprodurre, controllare e analizzare le diverse varianti illuminotecniche. Questo dimostra quanto già oggi siano veritieri i risultati ottenuti con questi metodi di simulazione.

A sinistra: una simulazione fotorealistica dell'illuminazione della chiesa con il software 'Lightscape' di Autodesk.

A destra: immagine a colori falsati della stessa scena mediante la funzione di analisi del Lightscape.

Architetto:
Richard Meier, New York
www.richardmeier.com

Progettista illuminotecnico:
Fisher Marantz Stone, New York
www.fmsp.com

Sito web ufficiale:
www.diopadremisericordioso.it

Indirizzo:
Via Francesco Tovaglieri, s.n.c. - 00155 Roma
Tel. +39 06 23239482

Inizio costruzione:
marzo 1998

Consacrazione:
26 ottobre 2003

volume circa 14.000 m³, 976 m² di superficie a vetro, punto più alto: 27 m, campanile: altezza 20 m.

Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce

Abbonati alla newsletter
I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali
Il Lichtbericht digitale vi informa regolarmente e comodamente per e-mail sulle novità del mondo di ERCO. Vi teniamo aggiornati sugli eventi, sui premi, sulle ultime scoperte sulla luce, sui progetti, sui nuovi prodotti e sui reportage nel settore della luce e dell'architettura. L'abbonamento è gratuito e può essere disdetto in qualsiasi momento.