myERCO
myERCO
L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.
Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti
Ambiente tecnico
Ambiente tecnico
Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

Maggiore usabilità per voi
ERCO desidera fornirvi il miglior servizio possibile. A tal fine questo sito web salva dei cookie sul vostro dispositivo. Proseguendo con l’utilizzo di questo sito, acconsentite all’uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell’Informativa sulla protezione dei dati personali. Cliccando su «Non acconsento», salveremo esclusivamente i cookie essenziali e determinati contenuti di siti web terzi non sono più visualizzati.

Santuario di Nostra Signora

Il Santuario di Nostra Signora del Rosario di Namyang, noto anche con il nome di «Montagna del Rosario», è il luogo del martirio cattolico e ricorda la grande persecuzione di Byungin del 1866. Per commemorare il martirio e come prova di fede, il 7 ottobre 1991 Namyang è stato dichiarato luogo sacro. La cattedrale, eretta nella speranza dell’unione e della pace tra i due stati coreani, è stata disegnata dal famosissimo architetto Mario Botta. Il principale studio di progettazione illuminotecnica della Corea del Sud Bitzro & Partners è stato incaricato della progettazione illuminotecnica della cattedrale.

Santuario di Nostra Signora

Una composizione di faretti Parscan con distribuzione della luce spot e narrow spot è stata installata sulle griglie di legno. I faretti sono diretti verso il crocifisso ed entrambe le enormi opere d’arte ai piedi delle torri per metterli in risalto rispetto all’ambiente circostante e attirare l’attenzione dei visitatori quando si dirigono verso l’altare principale.

Santuario di Nostra Signora

Quando i visitatori entrano nella navata principale della cattedrale sono accolti da un ambiente molto ampio. Il tetto ad arco è provvisto di lamelle di legno di acero e di lucernari che lasciano passare la luce naturale. La luce cambia in base alle stagioni e agli orari del giorno e crea un’unione armonica tra l’essere umano e la natura. Lo spazio tra le due torri porta nell’ambiente anche un raggio di luce naturale e attira l’attenzione dei visitatori sull’altare principale.

Santuario di Nostra Signora

L’uso di wallwasher Quintessence con LED da 16W e 3000K sottolinea il contrasto tra la freddezza della parete in calcestruzzo e il calore dei muri rivestiti con i mattoni.

Santuario di Nostra Signora

L’illuminazione diffusa delle pareti garantisce una distribuzione della luce uniforme sul muro della galleria, evitando che si proiettino le ombre dei visitatori sulle informazioni e/o sulle opere d’arte.

Santuario di Nostra Signora

La luce viene impiegata in modo mirato, là dov’è necessaria e dove la percezione umana la richiede. La tecnologia delle lenti Spherolit del faretto Parscan garantisce un’illuminazione precisa e omogenea senza perdite per diffusione. Nonostante gli oltre 10 metri di altezza, le opere d’arte sono illuminate con precisione, con il massimo comfort visivo per visitatrici e visitatori.

Santuario di Nostra Signora

La cattedrale si trova in una zona collinare ampia e verde a sud della città ed è stata costruita in una piccola valle tra le colline. La croce è presente, ma con voluta discrezione, solamente con un’incisione sulla cima della torre. La cattedrale non è stata costruita solo per le celebrazioni cattoliche e per i credenti, ma anche come parco comunitario per i cittadini. L’obiettivo è rivivere la tradizione della vecchia basilica, un grande edificio aperto con più funzioni e un luogo per gli incontri pubblici. Durante il fine settimana nel parco circostante si possono vedere famiglie che fanno un picnic.

Santuario di Nostra Signora

Quando le visitatrici e i visitatori salgono in cima alla collina sono salutati da due torri rivestite di mattoni. Illuminate da proiettori Lightscan, le torri si stagliano nel cielo come un faro di speranza e pace.

Apparecchi usati

Avete in programma un progetto simile?

Lasciatevi accompagnare da noi nel vostro nuovo progetto.

Selezionate un servizio:

I vostri contatti:

gratuito e non vincolante

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.

Vi potrebbe interessare anche:

Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce

Abbonati alla newsletter
I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali
Il Lichtbericht digitale vi informa regolarmente e comodamente per e-mail sulle novità del mondo di ERCO. Vi teniamo aggiornati sugli eventi, sui premi, sulle ultime scoperte sulla luce, sui progetti, sui nuovi prodotti e sui reportage nel settore della luce e dell'architettura. L'abbonamento è gratuito e può essere disdetto in qualsiasi momento.