
Architetto | José Maria Herrera Garcia, Valencia |
Progettista illuminotecnico | Julia Colomer, Emblemma, Barcelona |
Fotografo | Thomas Mayer, Neuss |
Località del progetto | Valencia |
Nel nuovo centro archeologico L'Almoina è stata messa in scena con gli apparecchi di illuminazione ERCO un'affascinante passeggiata attraverso diverse epoche del passato.
La costruzione del museo è stata allestita dall'architetto spagnolo José Maria Herrera Garcia, che ha offerto ai visitatori una passeggiata nei 2000 anni di storia della città. Il lucernaio in vetro che ricopre la sala centrale del museo è allo stesso tempo la vasca di una fontana che adorna la piazza antistante il museo. La costruzione consente uno sguardo verso l'esterno e crea un collegamento tra le varie epoche della città di Valencia.
In un complesso di 2.500m² si dispiega il completo sviluppo della città dai tempi di Roma fino al medio evo islamico e a quello cristiano. Le 5 principali epoche sono rappresentate da strade, edifici sacri o abitativi, bagni e opere di difesa o mortuarie. L'elemento di collegamento tutte queste epoche è l'illuminazione, realizzata in tutto il museo con faretti ERCO compatibili DALI, adattabili alle diverse condizioni date dalla luce diurna e dalle esigenze d'impiego.
Nel museo sono stati installati circa 400 faretti Pollux, 200 faretti Stella e centinaia di metri di binari elettrificati DALI, che costituiscono una soluzione economica e duratura e forniscono un'illuminazione di precisione. I rilevatori di presenza fanno in modo che il consumo energetico venga regolato in modo intelligente.
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce