
Architetto | Coop Himmelb(l)au, Wien |
Progettista illuminotecnico | ag Licht, Bonn |
Fotografo | Thomas Mayer, Neuss |
Località del progetto | München |
Un tornado in vetro e acciaio: il nuovo centro per eventi e consegne. La sua illuminazione coniuga effetti da scena teatrale e comfort visivo efficiente.
Doppi coni e tetti a nuvola: due caratteristiche architettoniche considerate un marchio distintivo degli studi Coop Himmelb(l)au. Dall'ottobre del 2007 queste forme sono anche un simbolo della BMW, in quanto questi viennesi ribelli dell'architettura hanno costruito per la casa automobilistica tedesca un prestigioso centro per eventi e consegne, il BMW Welt. Con la sua architettura fantastica e una molteplicità di attrazioni, l'edificio è una calamita per visitatori. Sotto la gigante costruzione del tetto si estende una topografia complessa che, attorno alla principale funzione della consegna delle nuove vetture ai clienti, si presta a diversi impieghi.
Centro consegne, sale esposizioni, passeggiate, forum per eventi, ristorante e palcoscenico allo stesso tempo: un edificio come il BMW Welt, così complesso e multifunzionale, esige un concetto di illuminazione dalle caratteristiche molto particolari. Sotto il tetto a nuvola, come una spina dorsale, un ponte attraversa tutto l'edificio e serve da collegamento tra tutte le sue parti. Come il tetto, anch'esso è dotato delle scanalature sul suo lato inferiore per l'installazione degli apparecchi di illuminazione.
Il sistema delle scanalature per l'illuminazione del padiglione risolve una molteplicità di compiti di illuminazione nell'enorme spazio interno al BMW Welt: fornisce l'illuminazione generale e d'accento, copre le diverse distanze dagli oggetti illuminati dovute all'alternarsi dei piani e crea effetti speciali, come luce colorata o coni luminosi mobili. I proiettori montati sul ponte illuminano le superfici del soffitto con luci di colore variabile e danno con il loro movimento una sensazione di vitalità dell?ambiente. Le sorgenti luminose per l'illuminazione dell'architettura sono costituite dai faretti Stella per lampade ad alogenuri metallici.
Le diverse aree funzionali che costituiscono il complesso creano sotto il soffitto a nuvola un paesaggio architettonico comprendente spaziose e affollate aree di transito ma anche tranquille isole per il relax.
Il design tecnico realizzato da Franco Clivio per il faretto Stella si inserisce in modo discreto nell'estetica della costruzione. Questi faretti, regolabili nel loro asse di orientamento, mettono in luce gli ultimi modelli della BMW con precisione e senza abbagliamento.
Nelle aree in cui il soffitto ha un'altezza normale, come ad esempio nell'atelier del design e della tecnica o nel Business Center, i faretti Parscan svolgono il compito dell'illuminazione d'accento. Offrono una qualità della luce eccellente e un elevato comfort visivo, garantito dalle speciali soluzioni per la schermatura.
Indirizzo:
Am Olympiapark 1
80809 Monaco di Baviera
Telefono:
+49 (0) 180 2 118822
www.bmw-welt.com
Il BMW Welt è aperto ogni giorno dalle 9.00 alle 20.00.
Inizio costruzione: 1 agosto 2003
Inizio costruzione della struttura portante: giugno 2004
Completamento della struttura portante: 1 luglio 2005
Inaugurazione: 20 ottobre 2007
Superficie lorda: 75.000 m2
Volume lordo: 531.500 m3
Architetto: Coop Himmelb(l)au, Vienna
www.coop-himmelblau.at
Progettazione illuminotecnica: ag Licht, Bonn
www.aglicht.de
Foto: Thomas Mayer, Neuss
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce