
Architetto | Zaha Hadid Architects, London |
Progettista illuminotecnico | Equation Lighting Design, London |
Fotografo | Thomas Mayer, Neuss |
Località del progetto | Leipzig |
Le carrozzerie grezze attraversano silenziose gli uffici dello stabilimento BMW di Lipsia: Zaha Hadid ha progettato lo spettacolare tratto di congiunzione tra i capannoni, in cui architettura e illuminazione rispecchiano il dinamismo della marca.
Una pietra miliare dell'architettura industriale: il linguaggio formale dinamico dell'architetta Zaha Hadid non solo visualizza con successo i valori della marca BMW, ma risponde anche in modo ottimale ai requisiti funzionali dei processi produttivi odierni. L'edificio centrale congiunge tra loro le parti dedicate alla produzione, sistemate in capannoni relativamente convenzionali, e ospita al tempo stesso gli uffici direttivi e amministrativi dello stabilimento di Lipsia. Le superfici a ufficio, aperte e sfalsate a cascata, creano rapporti comunicativi. Gli impianti che attraversano liberamente lo spazio, trasportando in lungo e in largo per tutto l'edificio le vetture in diversi stadi di lavorazione, trasmettono ai collaboratori un senso costante di contatto con il prodotto.
All'interno domina la luce diurna grazie alla grande superficie vetrata del tetto. Per evitare le ombre create dai ponti di trasporto, il lato inferiore di questi ultimi incorpora downlight Lightcast per lampade ad alogenuri metallici che offrono un'elevata potenza luminosa (adeguata all'altezza degli ambienti mediante wattaggi diversi) mantenendo una protezione antiabbagliamento ottimale grazie alla tecnica con riflettori Darklight.
La luce crea effetti scenografici sulle superfici grezze delle pareti e del corpo in calcestruzzo a vista, colorate nel blu aziendale. che diventano punto focale per lo sguardo e punto di riferimento per orientarsi nel continuum spaziale. I progettisti illuminotecnici della Equation Lighting hanno specificato per questo compito washer Parscoop, montati su bracci. La luce delle lampade ad alogenuri metallici di colore blu è così intensa che l'effetto rimane evidente anche alla luce del giorno.
Le aree destinate alla circolazione sono dimensionate con estrema generosità, dovendo gestire tutta la massa dei dipendenti all'inizio e alla fine dei turni di lavoro. Anche in questo caso la luce serve a strutturare le superfici in calcestruzzo a vista: i downlight a doppio fuoco per lampade ad alogenuri metallici illuminano i percorsi con elevato comfort visivo e producono coni luminosi che si sovrappongono con grande precisione. Fanno contrasto zone in cui è ancora una volta impiegata la luce di lampade ad alogenuri metallici di intenso colore blu - questa volta nei wallwasher con lenti, per colorare zone della parete con assoluta uniformità.
BMW AG
Werk Leipzig
BMW Allee 1
04349 Leipzig
www.bmwgroup-werke.com/leipzig/en.html
Architetti:
Zaha Hadid con Patrik Schumacher, Londra
www.zaha-hadid.com
Progettazione illuminotecnica:
Equation Lighting Design, Londra
27.000 m² lordi sul piano
Inizio lavori: 2002
Ultimazione: 2004
Inaugurazione ufficiale: maggio 2005
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce