Luce, la quarta dimensione dell’architettura. Nel nuovo stand fieristico di ERCO al Light + Building i visitatori di tutto il mondo hanno sperimentato i prodotti e le soluzioni innovative presentati direttamente in ambienti contestualizzati. Suddiviso nelle aree «Work», «Community», «Shop», «Culture» e «Contemplation», lo stand mostrava gli strumenti di illuminazione nelle loro applicazioni ed esemplificava in questo modo l’importanza di un’illuminazione orientata alla percezione.
La molteplicità di nuove tecnologie ed i servizi di ERCO individual, presentati qui per la prima volta, hanno rispecchiato le esigenze della moderna illuminazione delle architetture: soluzioni luminose individuali per i diversi compiti di illuminazione.
Luce, la quarta dimensione dell’architettura. E ogni architettura è unica. Sviluppato seguendo questo filo conduttore, il nuovo stand di ERCO ha reso le innovazioni di prodotto sperimentabili in ambienti riprodotti in scala 1:1. Tra l'altro con nuove tecnologie come la regolazione Bluetooth Casambi, le lenti Zoom ad alta specializzazione con distribuzione della luce regolabile per l’illuminazione dell’arte ed i faretti con LED COB per un’illuminazione efficiente del retail. In ambienti applicativi appositamente concepiti, le soluzioni luminose hanno mostrato i loro effetti negli specifici impieghi. Ad esempio, per l’ambito «Work», con i nuovi downlight per binari elettrificati sono state presentate delle nuove, flessibili opzioni per l’illuminazione degli uffici. ERCO illustra così come, in una società della conoscenza, digitale ed in rete, la luce possa promuovere il dialogo ed un lavoro concentrato, offrendo investimenti sicuri in quanto gli apparecchi in caso di trasloco possono essere reimpiegati. Per supportare i progettisti nell’elaborazione di soluzioni luminose individuali per i clienti, ERCO ha inoltre presentato ERCO individual, un servizio che consente di offrire dei prodotti realizzati specificatamente su progetto, adattati esattamente alle esigenze dei clienti. Tutte queste novità e soluzioni luminose sono state osservate e sperimentate su di un’ampia superficie di presentazione. Lo stand è stato sensibilmente ingrandito e progettato in base ad un concept modulare radicalmente diverso. Il risultato è una soluzione con un sistema particolarmente sostenibile che in futuro potrà essere riutilizzato in modo flessibile. Lo stand fieristico ERCO si è presentato come una piattaforma per il dialogo tra i progettisti ed i produttori e come un esempio di architettura fieristica contemporanea.