myERCO
myERCO
L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.
Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti
Ambiente tecnico
Ambiente tecnico
Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

Maggiore usabilità per voi
ERCO desidera fornirvi il miglior servizio possibile. A tal fine questo sito web salva dei cookie sul vostro dispositivo. Proseguendo con l’utilizzo di questo sito, acconsentite all’uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell’Informativa sulla protezione dei dati personali. Cliccando su «Non acconsento», salveremo esclusivamente i cookie essenziali e determinati contenuti di siti web terzi non sono più visualizzati.
Intervista a Devki RajGuru, LittleFish Lighting Inc., Redmond
Interview

«Adesso i clienti possono respirare profondamente»

Quali sono i fattori che determinano la qualità di un’illuminazione di un negozio con i LED? Un’intervista con la lighting designer Devki RajGuru sul The Pro Shop dello stadio CenturyLink Field di Seattle.
www.littlefishlighting.com

Qual era il suo momento preferito durante una partita dei «Seahawks» o dei «Sounders»?
Sono una grande fan della Sounders FC e ho un abbonamento per tutto il campionato … e i miei momenti preferiti sono sempre quelli dei triplici fischi finali di una partita vinta. Allora gli spettatori impazziscono!

Intervista a Devki RajGuru, LittleFish Lighting Inc., Redmond
Intervista a Devki RajGuru, LittleFish Lighting Inc., Redmond

Ha sviluppato il progetto di illuminazione per The Pro Shop allo stadio CenturyLink Field di Seattle. Ci inquadri brevemente il progetto …
Il negozio originario era come un’appendice per lo stadio, era un piccolo spazio angusto in cui ci si sentiva come in un container sovraccarico. Il nuovo negozio dispone di una superficie quadrupla. È stato inoltre aperto verso l’interno con delle porte che danno sulla hall principale dello stadio, e completato con una vetrata verso l’esterno, in modo che l’ambiente risulti luminoso ed arioso. Ora i clienti possono respirare a fondo e guardarsi con calma tutte le merci esposte.
Insieme allo studio Rossetti Architects abbiamo progettato un sistema di binari elettrificati con cui è possibile regolare l’illuminazione in modo flessibile su di una combinazione di espositori da parete e di scaffali mobili. La zona delle casse, l’ingresso che dà sulla hall, quello verso la strada e le due pareti dall’altezza doppia con le grafiche definiscono in modo ben determinato il luogo da illuminare.
In un processo di progettazione che vedevano coinvolti il proprietario ed il gestore del negozio, si è deciso di adottare le soluzioni luminose di ERCO in particolare per la loro ottima resa cromatica e per l’ottima efficienza energetica.
A Seattle vigono delle regole molto rigide sul consumo di energia elettrica. Con i binari elettrificati ed i faretti si può presentare le merci in modo sempre nuovo, anche con cambiamenti last minute. L’utilizzo dei faretti con coni di luce ellittici e dei washer ci ha consentito di ridurre il numero di apparecchi complessivamente necessario.

Intervista a Devki RajGuru, LittleFish Lighting Inc., Redmond
Intervista a Devki RajGuru, LittleFish Lighting Inc., Redmond
Intervista a Devki RajGuru, LittleFish Lighting Inc., Redmond
Intervista a Devki RajGuru, LittleFish Lighting Inc., Redmond

Negli anni passati lei ha realizzato tutta una serie di progetti paragonabili a questo nei settori dello sport e del commercio al dettaglio. In cosa consiste l’unicità di The Pro Shop?
The Pro Shop è completamente illuminato da ERCO. Per gli USA è una cosa unica …

Lei ha scelto gli apparecchi Light Board, Optec, Opton e Starpoint di ERCO. Ci racconti qualcosa di più sui vantaggi di un progetto di illuminazione basato sui LED!
Come accennavo sopra, a Seattle vige una politica energetica molto severa, che limita notevolmente il consumo energetico, anche nel commercio al dettaglio. Utilizzando per il negozio quasi esclusivamente i LED abbiamo potuto sfruttare al meglio il contingente energetico a disposizione ed utilizzare degli apparecchi particolarmente luminosi dove erano più necessari, nella zona delle casse. Questo è il luogo in cui il cliente controlla le sue merci per l’ultima volta prima dell’acquisto.
Inoltre i LED riducono le spese di manutenzione. Con un’altezza di quattro metri è necessaria per la manutenzione una persona con una lunga scala, il che blocca il locale di vendita tutto attorno alla scala. Questo svantaggio viene in questo modo minimizzato.
Non da ultimo, la bassa produzione di calore dei LED riduce le dimensioni necessarie per l’impianto di climatizzazione, il che contribuisce ulteriormente a ridurre i costi.

In che modo al giorno d’oggi l’illuminazione assume un ruolo sempre maggiore nella presentazione di un marchio, in particolare nel commercio al dettaglio e nel segmento dello sport?
Nell’abbigliamento sportivo TUTTO gira attorno ai colori di una squadra – e questi devono essere ben percepiti. L’illuminazione deve garantire un’eccellente resa cromatica. Come ci si può immaginare, l’abbigliamento di una squadra professionista non è proprio economico... meglio viene presentato, meglio lo si può vendere.

Diamo uno sguardo al futuro: se si immagina un negozio di articoli sportivi tra dieci anni, che aspetto ha?
Sono convinta che il commercio al dettaglio in futuro offrirà delle situazioni luminose variabili. In un mondo perfetto lei sarà in grado di provare come le starà un capo di abbigliamento sotto la luce diurna, negli ambienti interni e di sera.

Intervista a Devki RajGuru, LittleFish Lighting Inc., Redmond
Intervista a Devki RajGuru, LittleFish Lighting Inc., Redmond

Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce

Abbonati alla newsletter
I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali
Il Lichtbericht digitale vi informa regolarmente e comodamente per e-mail sulle novità del mondo di ERCO. Vi teniamo aggiornati sugli eventi, sui premi, sulle ultime scoperte sulla luce, sui progetti, sui nuovi prodotti e sui reportage nel settore della luce e dell'architettura. L'abbonamento è gratuito e può essere disdetto in qualsiasi momento.