Architetto | Stein Halvorsen, Oslo; Christian A. Sundby, Oslo |
Progettista illuminotecnico | AS Rasmussen & Strand, Oslo |
Fotografo | Thomas Mayer, Neuss |
Località del progetto | Karasjok |
Karasjok, una cittadina a nord del circolo polare, è la sede del Samediggi, il Parlamento dei Sami norvegesi. Nel novembre 2000 l'amministrazione autonoma di questo gruppo etnico ha ottenuto un nuovo edificio che cita elementi della loro cultura improntata al nomadismo: per esempio nella sala assembleare, che prende la forma di una tenda.
Molti dei parlamentari prendono parte alle sedute nel costume tradizionale. Per la parete frontale della sala assembleare l'artista Hilde S. Pedersen ha creato una decorazione murale in foglia d'oro e smalto blu cobalto.
Appartiene ovviamente al Parlamento anche la lobby, luogo di incontri informali. Il complesso edilizio comprende inoltre anche uffici, stanze per le frazioni e una biblioteca.
Il legno come materiale tipico della regione contraddistingue l'interno della sala assembleare. La luce orientata dei faretti Stella per lampade alogene rende vive le superfici e produce un'atmosfera chiara e confortevole.
Un impianto di programmazione luminosa ERCO Controls permette a seconda dell'occasione di richiamare comodamente varie situazioni luminose semplicemente premendo un pulsante.
Nella lobby intorno alla sala assembleare la contenuta luce d'accento crea un'atmosfera di calore e intimità. Faretti Castor mettono particolarmente in luce il 'Kongeskinnet', il documento fondatore del parlamento Sami firmato nel 1989 da re Olaf, secondo le antiche tradizioni cucito su una pelle di renna.
Downlight Lightcast per lampade fluorescenti compatte forniscono nelle stanze di lavoro e nelle sale di riunione del Parlamento una luce economica e tuttavia confortevole e senza abbagliamento.
Inaugurazione: novembre 2000
Superficie totale: 5.300 m²
Costo: 127 milioni di NOK
Altre informazioni (inglese/norvegese) in Internet:
www.samediggi.no