
La decorazione e la messa in scena delle vetrine servono per presentare degli articoli scelti, metterli in un contesto e destare attenzione richiamando gli sguardi. I contrasti di luminosità fanno emergere gli oggetti dall'ambiente in cui sono immersi. La luce orientata crea una buona modellazione con luci ed ombre e rende brillanti le superfici lucide. I faretti con angoli di distribuzione stretti creano le condizioni per una messa in scena drammatica. I washer ed i wallwasher offrono un'illuminazione di fondo complementare e piatta.
L'illuminazione differenziata tra primo piano, secondo piano e sfondo desta l'attenzione richiamando gli sguardi sulla vetrina e allo stesso tempo orienta la percezione verso l'interno del negozio. In primo piano domina l'illuminazione dei faretti con un gioco ricco di contrasti, di luci ed ombre. I washer ed i wallwasher creano uno sfondo più tranquillo per il locale di vendita.
Il faretto con caratteristica di distribuzione spot crea un angolo di distribuzione stretto che illumina solo le figure in vetrina. La luce orientata fa risaltare le forme, i materiali ed i tessuti degli abiti sui manichini con contrasti di luminosità ed effetti di brillantezza.
I faretti con caratteristica di distribuzione flood orientati sulla parete di fondo della vetrina contribuiscono a dare profondità alla vetrina stessa. Il piccolo angolo di incidenza della luce dà vita a delle ombre marcate.
Con l'illuminazione della parete del locale di vendita si crea un nesso visivo tra la vetrina in primo piano e le superfici di vendita sullo sfondo. L'illuminazione omogenea e diffusa della parete definisce le forme architettoniche del locale di vendita.
Con il cono di luce ovale del wahser si può illuminare il bancone in modo efficiente e creare un elemento che aiuta a dare profondità all'ambiente.
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce