myERCO
myERCO
L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.
Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti
Ambiente tecnico
Ambiente tecnico
Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

Maggiore usabilità per voi
ERCO desidera fornirvi il miglior servizio possibile. A tal fine questo sito web salva dei cookie sul vostro dispositivo. Proseguendo con l’utilizzo di questo sito, acconsentite all’uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell’Informativa sulla protezione dei dati personali. Cliccando su «Non acconsento», salveremo esclusivamente i cookie essenziali e determinati contenuti di siti web terzi non sono più visualizzati.

Illuminazione per gallerie d’arte

Come usare l’illuminazione delle gallerie d’arte per vendere più facilmente le opere

La relazione con i collezionisti è un aspetto fondamentale per le gallerie. In ogni mostra la luce è uno strumento versatile che aiuta ad attirare clienti e a convertirli in acquirenti di opere d’arte. L’illuminazione delle gallerie di ERCO vi dà la libertà di costruire una relazione con i potenziali acquirenti e di concentrarvi sulla vostra attività principale: sviluppare il programma della galleria, esporre e vendere le opere.

È risaputo che l’occhio umano segue la luminosità, ma luce non serve solo a dirigere l’attenzione. Crea anche un ambiente rilassante adatto a una decisione di acquisto. Per questo è essenziale parlare di luce e non di apparecchi di illuminazione nello sviluppo di un concept illuminotecnico per una galleria d’arte. Per una narrazione avvincente la perfetta qualità della luce e la flessibilità sono fondamentali. La flessibilità non si riferisce soltanto alla possibilità di spostare i faretti e di cambiare la distribuzione e il colore della luce. Per favorire il lato commerciale della tua attività con la galleria d’arte, il concetto di flessibilità include anche la velocità con cui si possono attuare questi cambiamenti.

Un approfondimento sull’illuminazione per gallerie d’arte

Consulenza illuminotecnica per la vostra galleria d’arte

Potete inviarci anche una e-mail o porre la vostra richiesta direttamente qui

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.

Illuminazione delle gallerie: usate la luce come un tappeto rosso

Ingresso di una galleria d’arte reso accogliente dalla perfetta illuminazione per gallerie.

Kasmin Gallery, New York City

Invitate più persone a entrare nella vostra galleria
Rendete la luce parte della vostra identità aziendale. Se usato con consapevolezza, un concept illuminotecnico rispecchia il tema centrale del vostro programma di esposizione: non si limita a garantire la flessibilità di adattare l’illuminazione della mostra ai singoli artisti o alle singole opere, ma è anche un supporto durante tutto il processo di vendita. Per esempio, svolgendo la funzione di un tappeto rosso e invitando i visitatori a esplorare la vostra galleria durante i vernissage e nei normali orari di apertura.

Illuminazione per le gallerie: atmosfera piacevole per un dialogo tra il gallerista e i potenziali acquirenti di opere.

Axel Vervoordt Gallery, Wijnegem

Comunicate con i potenziali acquirenti di opere
Raggiungete il vostro pubblico con un’illuminazione in perfetta armonia con il concept espositivo. Che presentiate le opere in un cubo bianco, una scatola nera o come esperienza di immersione totale, i principi della percezione visiva nell’essere umano restano sempre gli stessi. E un comfort visivo perfetto è fondamentale. Ecco perché parliamo di luce e non di apparecchi di illuminazione quando ci chiedete una consulenza.

La perfetta illuminazione per galleria d’arte rende più semplice la decisione di acquisto dei clienti.

Virág Judit Gallery, Budapest

Aiutate gli acquirenti a prendere decisioni
Una perfetta esperienza di fruizione dell’arte dà molta importanza all’opera e favorisce la decisione di acquisto. Per questo motivo ogni opera d’arte merita un’illuminazione museale della massima qualità. Vi offriamo la nostra esperienza con migliaia di musei e progetti espositivi in tutto il mondo per trovare l’illuminazione perfetta per la vostra galleria.

Progetti ERCO

Scegliete l’illuminazione per gallerie d’arte più adatta a voi

Non esiste un modo giusto o sbagliato di illuminare una galleria, il punto è trovare la forma di presentazione perfetta per i vostri artisti e, soprattutto, per i vostri clienti.

Per esempio, l'illuminazione diffusa e uniforme delle pareti crea un'ambientazione fattuale e obiettiva. La mostra e la stanza hanno pari importanza e appaiono come un'unica entità. In più, l'illuminazione diffusa delle pareti ingrandisce otticamente le dimensioni di un ambiente. In questo modo, le gallerie più piccole in particolare guadagnano in volume visibile. Una buona illuminazione verticale si distingue per la perfetta uniformità, anche quando gli apparecchi di illuminazione sono lontani.

Paula Cooper Gallery, New York
Axel Vervoordt Gallery, Wijnegem

Ausilio nella progettazione dell’illuminazione per galleria d’arte

I vantaggi delle soluzioni illuminotecniche di ERCO

Illuminazione delle gallerie commerciali

Luce di qualità museale

ERCO usa solamente LED di massima qualità per garantire una perfetta resa cromatica e per proteggere le opere dalle radiazioni UV. Le nostre ottiche di precisione dirigono la luce solo dove è necessaria.

Illuminazione delle gallerie commerciali

Montaggio senza attrezzi

Montate e spostate facilmente i vostri apparecchi di illuminazione nel binario elettrificato senza dover usare attrezzi in più. In questo modo saranno possibili anche i cambiamenti dell’ultimo minuto.

Illuminazione delle gallerie commerciali

Lenti intercambiabili

Da un fascio di luce di 6 gradi a lenti Zoom regolabili con distribuzione della luce spot e oval, ai wallwasher e alle ottiche per la sagomazione, ERCO offre tutte le distribuzioni della luce come accessori intercambiabili.

Illuminazione delle gallerie commerciali

Effetto cromatico in perfetta armonia

Create una perfetta armonia tra il colore della luce dell’illuminazione della galleria e le opere d’arte, per esempio usando tunable white o RGBW, anche per ottenere una luce bianca. A prescindere dalla tonalità scelta, la resa cromatica sarà sempre ottima.

Illuminazione delle gallerie commerciali

Controllo wireless

Regolate l’illuminazione della galleria in modo intuitivo con Casambi Bluetooth: apparecchi di illuminazione con le Add-on Control Unit intercambiabili vi permettono anche di passare tra le diverse modalità di comando in un secondo momento.

Illuminazione delle gallerie commerciali

Ampia gamma di accessori

Realizzate diversi concept espositivi con un numero ridotto di apparecchi di illuminazione. Con le lenti intercambiabili e accessori come le schermature e le griglie antiabbagliamento, potete modulare la distribuzione infinite volte in base alle vostre esigenze.

Come possiamo supportarvi?

Gli esperti di illuminazione di ERCO saranno felici di aiutarvi a scegliere, risparmiare tempo e sviluppare le condizioni visive ottimale per le vostre mostre per ispirare potenziali collezionisti d’arte.

header image

Selezionate un servizio:

I vostri contatti:

gratuito e non vincolante

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.

Progetti selezionati

Illuminazione delle gallerie commerciali

1x1 Gallery, Dubai
Adam's Auctioneers, Dublin
Adelia Art Gallery, Liverpool
Agra Art Auction House, Warsaw
Anna Bohman Gallery, Stockholm
Aquabumps Art Gallery, Sydney
ARARIO Gallery, Shanghai
Art Partners galleria, Tampere
Arthouse Gallery, Sydney
Axel Vervoordt Gallery, Wijnegem
BANGKOK CITY GALLERY, Bangkok
BÁV ART Gallery and Auction House, Budapest
Bildgießerei Hermann Noack Gmbh + Co. KG, Berlin
Björkholmen Gallery, Stockholm
Blak Dot Art Gallery, Melbourne
Bonhams, Dublin
Bonhams, London
C/O Berlin Foundation, Berlin
Capitain Petzel GmbH, Berlin
Carpenters Workshop, Los Angeles
Cermak Eisenkraft Gallery, Prague
Chemould Art Gallery, Mumbai
Chichester Gallery, Chichester
Christie's rue de Ponthieu, Paris
Claridges Gallery, London
Crayon Art Gallery, Delhi
David Zwirner, New York City
David Zwirner, Paris
DIEHL GmbH, Berlin
Dirimart Art Gallery, Istanbul
Dom Aukcyjny Polswiss Art, Warsaw
Enari Gallery, Amsterdam
Esther Schipper GmbH, Berlin
EXPO 58 Art Gallery, Prague
Falsterbo Konsthall, Falsterbo
Forsblom Gallery, Helsinki
FOUNDRY SEOUL, Seoul
Francis Gallery, Bath
Gagosian Roma, Roma
Gagosian, Paris
Galería Albarrán Bourdais, Madrid
Galería Carles Taché, Barcelona
Galería CarrerasMugica, Bilbao
Galería Pelaires, Palma de Mallorca
Galería Senda, Barcelona
Galerie Artziwna, Vienna
Galerie Binome, Paris
Galerie Bottega Barone, Berlin
Galerie Chantal Crousel, Paris
Galerie Charles-Wesley Hourdé, Paris
Galerie Deletaille, Amsterdam
Galerie Deschler, Berlin
Galerie Emmanuel Perrotin, Paris
Galerie Estades Toulon, Toulon
Galerie Frey, Salzburg
Galerie Jacques Lacoste, Paris
Galerie Jocelyn Wolff, Paris
Galerie Kokanas, Marseille
Galerie Kornfeld Kunsthandel GmbH & Co. KG, Berlin
Galerie Max Hetzler, Berlin
Galerie Max Hetzler, Paris
Galerie Michael Haas, Berlin
Galerie Ron Mandos, Amsterdam
Galerie Schütz, Vienna
Galerie Templon, Paris
Galerij Templon, Brussels
Galleri Final, Malmö
Galleri Loyal, Stockholm
Galleria Carlo Orsi, Milano
Galleria d'Arte D'Amato, Napoli
Galleria d'Arte Giacometti - Napoli, Napoli
Galleria De Cotis, Milano
Galleria K, Vantaa
Galleria Lorcan O'Neill, Roma
Galleria Privata Caruso, Milazzo
Galleria Salamon Fine Art, Milano
Galleria Tommaso Calabro, Milano
Galleria Tonelli Ceriani, Milano
Galleria Tonelli Ceriani, Milano
Galleria Trisorio, Capri
Gallery Daisy, Jeju
Gallery Delaive, Amsterdam
Gallery of Photography, Dublin
Green Art Gallery, Dubai
GRIMM Gallery, Amsterdam
Gullotti Galleries, Perth

Illuminazione delle gallerie commerciali

Hatch Art Project, Singapore
Hauser & Wirth, Bruton
Hauser & Wirth, Menorca
Hauser + Wirth, New York City
In The Pink, Loulé
James Cohan, New York City
JEAN DESIGNART, Seoul
Jiesiyuan gallery, Shanghai
John Hansard Gallery, Southhampton
Johyun Gallery, Busan
Judin GmbH, Berlin
Kallos Gallery, London
Kasmin Gallery, New York City
Katie Lindsay, Killyleagh
Ken Done art Gallery, Sydney
Kieselbach Gallery and Auction House, Budapest
King Street Gallery on William, Sydney
König Galerie, Johann König GmbH, Berlin
Krazy Art Gallery, Milano
Kunsthalle Art Galley, Prague
Kunsthandel P. De Boer, Amsterdam
Kwai Fung Hin Gallery, Hong Kong
La Galerie du 19M, Paris
Lanzarote Art Gallery, Lanzarote
Lawrie Shababi, Dubai
Leica par Muro, Saintes
Lemon Street Gallery, Truro
Levy Gorvy, Hong Kong
Lia Rumma, Milano
LISSON Gallery, Shanghai
London Glass Blowing, London
Lullo Pampoulides, London
Lyons Gallery, Melbourne
Magnus Karlsson Gallery, Stockholm
Maruani Mercier, Brussels
Maruani Mercier, Knokke
Matt's Gallery, London
Maurice Verbaet Gallery, Knokke
Melrose Gallery, Los Angeles
Mia Karlova, Amsterdam
Miriam di Penta Fine Arts, Roma
Monika Sprüth und Philomene Magers GbR, Berlin
New Kensington Gallery, London
Nino Mier Gallery, New York City
Olivier Malingue gallery, London
OTA Fine Arts, Singapore
Over The Influence Gallery
Over The Influence Gallery, Hong Kong
Over the Influence, Paris
Pace Gallery, Hong Kong
Pace Gallery, New York City
Pash & Sons, London
PERROTIN DOSAN PARK, Seoul
Perrotin Gallery in Shanghai, Shanghai
Pintér Gallery and Auction House, Budapest
Regen Projects, Los Angeles
Roslyn Oxley9 Gallery, Sydney
Sanchit art Gallery, Delhi
Sculptor Gallery, Helsinki
Selasar Sunaryo Art Space
Shoreditch Gallery, London
Shout Gallery, Hong Kong
Smith and Singer, Sydney
Soho Revue, London
Sotheby’s, Beverly Hills
Studio Helnwein, Clonmel
Tabari Art Space, Dubai
Tarq Gallery, Mumbai
Tatra Car Museum, Prague
Thaddaeus Ropac Seoul
The Yard Gallery, Holywood
Timothy Taylor Gallery, London
tm-galleria, Helsinki
Vadehra Art Gallery, Delhi
Valokuvagalleria Hippolyte, Helsinki
Valokuvakeskus Nykyaika, Tampere
Vanner Gallery, Salisbury
Växjö Konsthall, Växjö
Vedovi Gallery, Brussels
Virág Judit Gallery, Budapest
Waddington Custot, London
Warwick Street Gallery, London
White Rabbit Gallery, Sydney
Xavier Hufkens, Brussels
Yeo Workshop, Singapore

Scoprite ulteriori strumenti, consigli e idee

Scoprite di più sui coinvolgenti concept di illuminazione per gallerie, lasciatevi ispirare da progetti modello o scegliete gli apparecchi di illuminazione migliori per il vostro prossimo progetto.

Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce

Abbonati alla newsletter
I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali
Il Lichtbericht digitale vi informa regolarmente e comodamente per e-mail sulle novità del mondo di ERCO. Vi teniamo aggiornati sugli eventi, sui premi, sulle ultime scoperte sulla luce, sui progetti, sui nuovi prodotti e sui reportage nel settore della luce e dell'architettura. L'abbonamento è gratuito e può essere disdetto in qualsiasi momento.