
Gli apparecchi a colonna presentano una distribuzione della luce a fascio largo o in profondità. Sono disponibili con una distribuzione della luce asimmetrica.
Criteri perl’illuminazione di spazi aperti e di percorsi
- La scelta dell’apparecchio determina il colore della luce e l’intensità luminosa
- L’angolo di distribuzione definisce il cono di luce ed è determinato dalla lente intercambiabile
- L’orientamento del cono di luce possibile traslando la lente
- L’angolo di schermatura limita l’abbagliamento e migliora il comfort visivo
- Gli apparecchi che non emettono della luce al di sopra della linea dell’orizzonte soddisfano lo standard Dark Sky
Apparecchi per zone di passaggio
Gli apparecchi per zone di passaggio con distribuzione asimmetrica della luce servono per illuminare uniformemente vie e percorsi. La luce viene dispersa in larghezza in modo da illuminare uniformemente i percorsi. Apparecchi di forma piccola sono ideali per illuminare gradini.
Apparecchi per aree all’aperto
La luce per l’illuminazione degli spazi aperti è generata con l’ausilio di una lente Spherolit per l’irradiazione in profondità.
Gli apparecchi a colonna servono soprattutto all´illuminazione di
- Facciate
- Aree d´ingresso
- Arcate
- Passaggi
- Illuminazione del pavimento per vie d´accesso, passaggi e piazze
- Illuminazione di orientamento di passaggi, vie d´accesso, ingressi e gradini
- Parcheggi
Gli apparecchi da incasso sono un dettaglio architettonico discreto. Gli apparecchi staccati dalle pareti pongono degli accenti nello spazio. Devono essere fatti corrispondere all´ordine proprio dell´ambiente circostante.
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce