myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文
  • 한국어

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

{{ tu_banner_headline }}

tu_banner_copy

Modelli di spazio e motivi luminosi

Design illuminotecnico ERCO: facciata con archi e luci a bollard che creano schemi spaziali.

I modelli di spazio servono da punto di partenza per operare sull'architettura con le geometrie della luce. Dai pregnanti modelli di spazio spesso derivano delle precise esigenze poste all'illuminazione. Le superfici e le strutture neutrali schiudono invece degli ampi margini nei quali giostrare con i motivi luminosi.

Illuminazione esterna ERCO: Facciata con schemi luminosi che esaltano il design architettonico notturno.

Facciata 1 con motivo luminoso regolare

Le architetture con strutture ripetitive possono essere illuminate fondamentalmente in due modi. Da un lato si può adottare un approccio con il quale si impiega la luce per rafforzare i modelli di spazio. A tal fine gli uplight rimarcano gli assi delle facciate e gli apparecchi a colonna con la loro forma e distribuzione della luce seguono le linee del piazzale esterno.

Design illuminotecnico ERCO: Facciata con motivi di luce ritmici tramite dissuasori e uplight.

Facciata 1 con motivo luminoso neutro

Dall'altro lato si può mantenere una neutralità rispetto ai modelli di spazio utilizzando dei motivi luminosi neutri, come l'illuminazione omogenea delle facciate, senza sovrapporre all'immagine dell'architettura delle forme di luce a sé stanti.

Facciata architettonica con motivo geometrico e illuminazione neutra per design spaziale.

Facciata 2 con motivo luminoso neutro

Si ha la possibilità di rispondere con un'illuminazione neutra alle articolazioni delle facciate dalle forme più particolari. A tal fine si impiegano i wallwasher, dotati di una distribuzione omogenea dell'intensità luminosa.

Facciata architettonica con illuminazione geometrica e schemi di luce ERCO.

Facciata 2 con motivo luminoso complesso

Con le soluzioni individuali dell'illuminazione si può anche sviluppare un'illuminazione integrata nei modelli di spazio particolari, con la possibilità di riproporre con la luce le stesse articolazioni degli spazi.

Design illuminotecnico ERCO: Facciata con apparecchi a pavimento che creano un motivo spaziale. Illuminazione architetturale.

Facciata 3 con motivo luminoso neutro

La struttura omogenea di una superficie può essere collegata a dei motivi luminosi altrettanto sobri, per seguire il filo conduttore dell'architettura e mantenerne le caratteristiche di giorno e di notte. L'opzione è quella di un'illuminazione omogenea delle superfici utilizzando dei wallwasher.

Illuminazione facciata ERCO con wallwasher che crea una distribuzione uniforme della luce su edificio in mattoni.

Facciata 3 con un proprio motivo luminoso 1

Se una superficie diventa uno schermo di proiezione da decorare con dei motivi luminosi, cambia la sua natura in quanto è la luce che diventa l'elemento dominante dell'espressione architettonica. L'ampiezza delle opzioni va dall'articolazione omogenea e ritmica della superficie stessa con dei coni di luce fino ai motivi luminosi ottenuti con delle proiezioni.

Facciata con schema luminoso: Il design della luce enfatizza le strutture architettoniche, creando un effetto spaziale.

Facciata 3 con un proprio motivo luminoso 2

Se una superficie diventa uno schermo di proiezione da decorare con dei motivi luminosi, cambia la sua natura in quanto è la luce che diventa l'elemento dominante dell'espressione architettonica. L'ampiezza delle opzioni va dall'articolazione omogenea e ritmica della superficie stessa con dei coni di luce fino ai motivi luminosi ottenuti con delle proiezioni.

Volete saperne di più?

Ulteriori esempi di progettazione 

Desiderate ricevere altre informazioni?

Qui potete contattare il vostro referente regionale:

Potete inviarci anche una e-mail o porre la vostra richiesta direttamente qui

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.