myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文
  • 한국어

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

{{ tu_banner_headline }}

tu_banner_copy

Spazio interno con illuminazione ERCO e vista sulla natura attraverso pareti di vetro.

La contrapposizione tra l'illuminazione generale e le concezioni differenziate dell'illuminazione evidenzia l'ampiezza dello spettro creativo dell'illuminazione dell'architettura, che se da un lato ricopre la funzione fondamentale di consentire di vedere, dall'altro lato crea delle soluzioni luminose specifiche per soddisfare determinate esigenze funzionali o per creare delle atmosfere. Mentre il numero di varianti per un'illuminazione di base può essere passato in rassegna, gli approcci per delle concezioni differenziate dell'illuminazione per l'interpretazione di un ambiente sono molteplici.

Gli apparecchi negli ambienti interni o esterni consentono di realizzare delle sottili gradazioni per distinguere primi piani, piani intermedi e sfondi. La luce orientata e d'accento crea la base per la focalizzazione su determinate zone. I wallwasher ed i washer completano l'illuminazione generale e consentono di creare dei contrasti tra le superfici orizzontali e quelle verticali, più luminose. Gli oggetti luminosi sui tavoli o le proiezioni svolgono una funzione decorativa e di richiamo degli sguardi.

Interno con illuminazione ERCO che accentua lo spazio e crea unatmosfera piacevole.

Generale

L'illuminazione a fascio largo sul pavimento e sulle pareti, ottenuta con i downlight ed i wallwasher, crea una luce diffusa nell'ambiente interno. Ne deriva una luce per vedere che fa risaltare l'ambiente nella sua interezza. Le aree di passaggio, i tavolini ed i divani in primo piano assumono una stessa importanza per via delle uguali intensità luminose. Dall'ambiente emana una sensazione di tranquillità.

Interno con illuminazione ERCO e vista sulla natura attraverso la vetrata.

Differenziato: Situazione 1

I concetti di illuminazione possono differenziarsi in diverse direzioni. Le varianti riportate illustrano come, ad esempio, con l'illuminazione di intere superfici o con degli accenti e con i contrasti di luminosità o con la suddivisione degli spazi tra primo piano e sfondo, si possano sottolineare le diverse aree e far apparire meno importanti quelle lasciate più al buio.

La luce orientata dei faretti crea una ritmicità nelle aree di passaggio e fa apparire i tavolini come delle isole destinate alla conversazione. I proiettori per l'illuminazione degli alberi creano degli accenti. L'illuminazione negli spazi aperti sottolinea la profondità dell'area all'esterno: in primo piano l'illuminazione diffusa del prato, nel piano intermedio l'accentuazione degli alberi e sullo sfondo l'illuminazione diffusa del bosco. Così, con il dosaggio di luce per vedere, luce per guardare e luce da osservare, nascono tante diverse soluzioni luminose.

Interno con illuminazione ERCO che crea unatmosfera tranquilla e unificata.

Differenziato: Situazione 2

La luce orientata dei faretti crea una ritmicità nelle aree di passaggio e fa apparire i tavolini come delle isole destinate alla conversazione.

Interno con illuminazione ERCO: Downlight e wallwasher creano unatmosfera diffusa e invitante in uno spazio moderno.

Differenziato: Situazione 3

La luce orientata dei faretti crea una ritmicità nelle aree di passaggio e fa apparire i tavolini come delle isole destinate alla conversazione. I proiettori per l'illuminazione degli alberi creano degli accenti.

Spazio interno con illuminazione ERCO e vista sulla natura attraverso la parete di vetro.

Differenziato: Situazione 4

La luce orientata dei faretti crea una ritmicità nelle aree di passaggio e fa apparire i tavolini come delle isole destinate alla conversazione. I proiettori per l'illuminazione degli alberi creano degli accenti. L'illuminazione negli spazi aperti sottolinea la profondità dell'area all'esterno: in primo piano l'illuminazione diffusa del prato, nel piano intermedio l'accentuazione degli alberi e sullo sfondo l'illuminazione diffusa del bosco.

Interno con illuminazione ERCO e vista sugli alberi attraverso parete di vetro, creando unatmosfera tranquilla.

Differenziato: Situazione 5

Gli oggetti luminosi sui tavolini rappresentano degli elementi decorativi. L'illuminazione negli spazi aperti sottolinea la profondità dell'area all'esterno

Interno con faretti ERCO, che offre una vista attraverso pareti di vetro su un giardino illuminato.

Differenziato: Situazione 6

La luce orientata dei faretti fa apparire i tavolini come delle isole destinate alla conversazione. I proiettori per l'illuminazione degli alberi creano degli accenti. L'illuminazione negli spazi aperti sottolinea la profondità dell'area all'esterno.

Interno con illuminazione ERCO che crea unatmosfera tranquilla e invitante.

Differenziato: Situazione 7

Gli oggetti luminosi sui tavolini e le proiezioni luminose sulla parete rappresentano degli elementi decorativi.

Volete saperne di più?

Ulteriori esempi di progettazione 

Desiderate ricevere altre informazioni?

Qui potete contattare il vostro referente regionale:

Potete inviarci anche una e-mail o porre la vostra richiesta direttamente qui

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.