Il concept illuminotecnico pone le fondamenta per un'illuminazione efficiente dal punto di vista energetico. La precisione dell'illuminotecnica ed un controllo adeguato integrano il potenziale di ottimizzazione. Un approccio convenzionale alla progettazione si dedica ai compiti visivi più difficili ed utilizza gli illuminamenti ad essi necessari in tutte le altre aree dell'ambiente. Ciò rende necessario un gran numero di apparecchi, il fabbisogno energetico aumenta e con esso i costi di gestione. In tal modo si ignorano due aspetti:
1. Le zone all'interno dell'ambiente di un ufficio richiedono diversi illuminamenti nelle aree in cui si lavora, nelle aree circostanti e sullo sfondo.
2. Le postazioni di lavoro vere e proprie occupano solo una parte limitata dell'ambiente.
Il concept illuminotecnico pone le fondamenta per un'illuminazione efficiente dal punto di vista energetico. La precisione dell'illuminotecnica ed un controllo adeguato integrano il potenziale di ottimizzazione. Un approccio convenzionale alla progettazione si dedica ai compiti visivi più difficili ed utilizza gli illuminamenti ad essi necessari in tutte le altre aree dell'ambiente. Ciò rende necessario un gran numero di apparecchi, il fabbisogno energetico aumenta e con esso i costi di gestione. In tal modo si ignorano due aspetti:
1. Le zone all'interno dell'ambiente di un ufficio richiedono diversi illuminamenti nelle aree in cui si lavora, nelle aree circostanti e sullo sfondo.
2. Le postazioni di lavoro vere e proprie occupano solo una parte limitata dell'ambiente.
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce