myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文
  • 한국어

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

{{ tu_banner_headline }}

tu_banner_copy

Reichstag

Cupola illuminata del Reichstag a Berlino di notte, che mostra larchitettura tedesca e lilluminazione ERCO.
Il Reichstag di Berlino, sede del Bundestag tedesco, con visitatori sui gradini.
Vista dallalto allinterno del Reichstag di Berlino, con la cupola e i visitatori, illuminato da ERCO.

La cupola illuminata del Reichstag dal 1999 è il nuovo simbolo notturno della capitale tedesca: il vecchio Reichstag edificato tra il 1884 e il 1894 su progetti di Paul Wallot è stato convertito da Lord Norman Foster nella sede del Bundestag tedesco. Dalla riapertura, la visita al Reichstag e l'ascesa nella sua cupola fanno ormai parte imprescindibile del programma di ogni turista a Berlino.

Per ERCO, in qualità di fornitore dell'illuminazione, la ristrutturazione del Reichstag ha costituito una sfida a sviluppare un concetto illuminotecnico su misura, in stretta collaborazione con architetti, lighting designer e ingegneri.

Vista interna del Reichstag con cupola di vetro e illuminazione ERCO.
Strutture luminose ERCO Avalon nel Reichstag, che uniscono illuminazione e design.
Cupola illuminata del Reichstag a Berlino, con illuminazione ERCO.

La nuova sala assembleare sotto la cupola di vetro è il cuore dell'edificio. Con il suo progetto, Foster ha perseguito il concetto di sovrapporre le complesse funzioni del lavoro parlamentare moderno, come strato contemporaneo, al patrimonio edilizio storico accuratamente riportato alla luce. Aprendo nuovi rapporti visivi, il largo impiego del vetro dà all'edificio una qualità di trasparenza e permeabilità mai posseduta prima.

Opere darte contemporanea nel Reichstag, illuminate per evidenziare temi moderni.
Installazione artistica nel Reichstag durante lavori di illuminazione con ERCO.
Architetto e lighting designer discutono le soluzioni di illuminazione ERCO nel Reichstag.

Il Reichstag è adornato da opere d'arte contemporanee per il cui acquisto era stata istituita una speciale commissione parlamentare. Sono stati incaricati fra gli altri Sigmar Polke (sopra), Markus Lüpertz (sotto a sinistra), Georg Baselitz (sotto al centro) e Jenny Holzer (sotto a destra, mentre parla con Lord Foster).

Interno del Reichstag con installazioni artistiche e downlight ERCO per illuminazione dambiente.
Günther Uecker al Reichstag di Berlino durante linstallazione della sua opera darte con illuminazione ERCO.

Un posto particolare tra i contributi artistici al Reichstag è occupato dalla "Andachtsraum" (cappella), completamente concepita e strutturata da Günther Uecker. Wallwasher downlight per lampade alogene forniscono l'illuminazione uniforme: una feritoia nella parete lascia entrare lateralmente un bagliore di luce diurna.

Vista aerea dellaula plenaria del Reichstag con illuminazione ERCO, Berlino.

Il risultato è un'illuminazione morbida e uniforme dell'arena politica che, senza ombre, fornisce una luce di qualità elevata per la democrazia mediatica.

Interno del Reichstag con downlight ERCO che forniscono unilluminazione uniforme.
Interno del Reichstag con illuminazione a LED ERCO, che mette in risalto larchitettura storica.

Le lampade alogene a bassa tensione, per la loro luce che può essere facilmente concentrata grazie alla loro forma compatta, sono predestinate all'illuminazione d'accento. D'altra parte gli altri vantaggi di queste sorgenti luminose, come la luce bianca brillante e l'eccellente resa cromatica, negli ultimi anni hanno fatto sì che fossero sempre più impiegate per l'illuminazione generale. Per gli edifici del Reichstag ERCO ha costruito per la prima volta downlight e wallwasher per lampade alogene a incandescenza da 150W/24V, per illuminare senza problemi persino ambienti alti anche più di 4m con una luce alogena di alta qualità.

Telecamere nel Reichstag di Berlino, pronte per la trasmissione con illuminazione ERCO.
Installatore che regola i faretti ERCO nel Reichstag per unilluminazione precisa.
Cupola illuminata del Reichstag: Progetto illuminotecnico di Claude Engle per ERCO.
Vista interna del Reichstag, che mostra lilluminazione che mette in risalto i dettagli architettonici.

L'illuminazione della sala assembleare è un numero di equilibrismo tra i requisiti tecnici della televisione e l'esigenza di comfort dei parlamentari. Claude Engle quindi ha fatto installare un gran numero di faretti su una galleria che corre tutto intorno, per limitare l'abbagliamento con la suddivisione del necessario flusso luminoso. Ogni faretto è stato messo a fuoco individualmente e fissato in modo da non spostarsi più alla futura sostituzione della lampada.

Scala nel Reichstag con ringhiere in vetro e illuminazione ERCO.

Contrariamente alle aree di rappresentanza dell'edificio, in cui è prevalsa la qualità della luce alogena, nelle scale delle vie di fuga le priorità nella scelta delle lampade sono state altre. Il funzionamento continuo delle lampade rendeva auspicabile un consumo energetico il più possibile contenuto, ma al tempo stesso si doveva garantire un funzionamento senza problemi a corrente continua in caso di caduta di alimentazione. Questi requisiti sono interamente soddisfatti dai downlight Lightcast per lampade fluorescenti compatte, provviste di reattori elettronici.

Interno del Reichstag con illuminazione ERCO, che evidenzia il design architettonico.

Le strutture luminose Avalon nei corridoi del piano terra hanno compiti complessi: l'impianto d'illuminazione deve inserirsi senza dare nell'occhio nell'architettura storica a volta; nel contempo deve anche includere altoparlanti, luci d'emergenza, pittogrammi per le vie di fuga e sensori per il controllo dell'illuminazione in funzione della luce diurna. Nel Reichstag sono stati impiegati apparecchi Avalon a una lampada, con luce indiretta per il 60% e diretta per il 40%.

Reichstag impacchettato di Christo e Jeanne-Claude, installazione artistica a Berlino.
Operai osservano la demolizione al Reichstag, un progetto ERCO.
Architetti con elmetti ispezionano lilluminazione al Reichstag, un progetto ERCO.
Il Reichstag impacchettato a Berlino con un gruppo di persone davanti.
Larchitetto Norman Foster in discussione al Reichstag di Berlino.
Architetti e lighting designer al lavoro nel Reichstag Building, Berlino.
Modello del Reichstag con cupola di vetro, progettato da Foster and Partners, per il progetto di illuminazione ERCO.
Architetti che pianificano lilluminazione per il Reichstag a Berlino.
Architetti esaminano il progetto illuminotecnico della cupola del Reichstag, con illuminazione ERCO.
Gli architetti Foster and Partners discutono il concetto di illuminazione del Reichstag con lilluminazione ERCO.
Architetti esaminano i progetti del Reichstag a Berlino, progetto illuminotecnico ERCO.
Cupola del Reichstag in costruzione, Berlino. Struttura in acciaio con design a spirale.

Deutscher Bundestag

Platz der Republik 1

11011 Berlin

Telefono 030/227-0

Telefax: 030/227-36 878 o 227-36 979

www.bundestag.de

E-Mail: mail@bundestag.de



Referenti:



Committente: Repubblica Federale di Germania

Architetti: Foster and Partners

(Sir Norman Foster, David Nelson, Mark Braun, Christian Hallmann, Ulrich Hamann, Dieter Müller, Ingo Pott)

www.fosterandpartners.com

Progettazione struttura portante: Leonhardt Andrä & Partner

Progettazione illuminotecnica: Amstein & Walthert / Karnasch Ingenieurges. mbH, Zurigo/Berlino

Illuminazione architettonica: Claude R. Engle, Chevy Chase/ Maryland

Illuminazione tecnica: Ingenieurbüro Holk & Kaletta, Berlino

Installazioni elettriche: Elektro-Anlagenbau Wismar GmbH



Informazioni per i visitatori all'indirizzo:

www.bundestag.de/it/besuch

Altre informazioni sull'edificio all'indirizzo:

www.bundestag.de/bau_kunst/index.html