myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文
  • 한국어

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

{{ tu_banner_headline }}

tu_banner_copy

Tokyo International Forum

Vista interna del Tokyo International Forum, con faretti Gimbal che illuminano la struttura in acciaio.

Con questo centro per esposizioni e congressi Rafael Vinoly ha realizzato nel 1997 un nuovo simbolo architettonico di Tokyo. Il soffitto della sala, a forma di nave, divide lo skyline di Tokyo. Tramite scale mobili, gallerie e ponti si accede ai diversi piani e alle sale per convegni.

Interno del Tokyo International Forum con illuminazione ERCO che esalta larchitettura.
Interno del Tokyo International Forum con illuminazione ERCO, che evidenzia le linee architettoniche.

Oltre alla gigantesca sala in vetro, il Tokyo International Forum comprende quattro diverse sale per manifestazioni, la più grande delle quali dispone di più di 5000 posti a sedere.

Struttura in acciaio illuminata al Tokyo International Forum, un punto di riferimento con illuminazione ERCO.

L'impressionante struttura di notte è resa scenografica da faretti Gimbal con luce orientata montati su tutto il contorno. Un accorgimento che fa apparire fluttuanti le molte tonnellate di pesanti travi d'acciaio.

Struttura in acciaio illuminata al Tokyo International Forum con faretti Gimbal di ERCO.
Interno del Tokyo International Forum con illuminazione ERCO che esalta le linee architettoniche.

Oltre alla struttura illuminata del tetto, l'atmosfera dell'atrio è caratterizzata dall'illuminazione delle pareti mediante wallwasher con lenti. Le sorgenti luminose con il loro allineamento sottolineano le linee slanciate dell'architettura.

Downlight a fascio stretto illuminano la sala espositiva nel sotterraneo. Il soffitto è sorretto da sostegni simili a dita.