Alcune cose diventano istantaneamente dei classici: di alcuni edifici si capisce già dal momento della loro realizzazione che diventeranno leggendari. Tra queste opere architettoniche così particolari si può includere la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù di Monaco di Baviera. Questo moderno luogo di culto fece parlare molto di sé alla sua inaugurazione nel 2000 e catapultò lo studio di architettura Allmann Sattler Wappner di Monaco di Baviera sotto i riflettori internazionali. Un nuovo sistema di illuminazione a LED consente di risparmiare fino al 90% di energia, permette una dimmerazione continua fino allo 0,1 % e garantisce una luce priva di sfarfallio, rendendo l’illuminazione compatibile con le riprese video.
Per la progettazione illuminotecnica originale fu assunto all’epoca un grande esperto del settore, George Sexton, di origini statunitensi, dettaglio che avrebbe avuto un certo rilievo nelle vicende successive. E a ERCO fu affidato il compito di fornire soluzioni illuminotecniche di qualità altrettanto elevata. Nel numero 66 della rivista aziendale Lichtbericht si leggeva all’epoca: «In architettura, la luce è la classica metafora che rappresenta la spiritualità; la sua modulazione serve come filo conduttore all’interno dell’edificio.» Un’affermazione che è ancora attuale oggi come 25 anni fa.