La Woosee Gallery, una perla nascosta per gli appassionati d’arte, si è trovata ad affrontare una sfida comune a molte gallerie: come illuminare efficacemente le sue preziose collezioni senza comprometterne l’integrità. I proprietari, la dottoressa Allison Liu e il dottor Ken, hanno intrapreso un percorso alla ricerca della migliore soluzione illuminotecnica per l’arte a Singapore che si è concluso quando hanno incontrato ERCO. Questo percorso e la conseguente trasformazione della Woosee Gallery testimoniano il potere di un’illuminazione pensata con precisione e sensibilità. La dottoressa Allison Liu, stimata artista e studiosa, ha conseguito un dottorato in Estetica presso l’Università Renmin di Cina. La sua ricerca artistica reinterpreta la pittura classica shan shui (montagne e mari) attraverso una lente filosofica contemporanea. La sua teoria estetica, denominata «Dichiarazione dei sei sensi», fonde forma e spirito, Oriente e Occidente, tradizione e innovazione, creando una matrice concettuale da cui ha origine il suo linguaggio visivo.
La Woosee Gallery è uno spazio espositivo unico in cui lo spirito della pittura cinese a inchiostro e la raffinata cultura del tè si fondono armoniosamente. Caratterizzata da un nome che richiama sia le cinque gradazioni dell’inchiostro (wu se), sia la pregiata argilla zisha con cui sono realizzate le teiere tradizionali, la Woosee Gallery ospita opere contemporanee, in particolare quelle della dott.ssa Allison Liu, teiere zisha artigianali e rari tè Pu’er. In più funge da polo culturale dedicato a esposizioni, degustazioni di tè ed eventi legati all’arte. In questo contesto, dove ogni dettaglio è pensato per custodire e condividere un patrimonio culturale, la scelta della luce assume un ruolo fondamentale.
La sfida iniziale: calore, perdita del colore e confusione visiva
Prima dell’inizio della collaborazione con ERCO, la dott.ssa Liu e il dott. Ken hanno dovuto confrontarsi con rilevanti problematiche illuminotecniche: la galleria aveva mosso i primi passi in un ufficio appartato, e anche dopo il trasferimento in un’unità commerciale all’interno di un centro commerciale molto frequentato, l’afflusso di visitatori non era aumentato in modo significativo. Il sistema di illuminazione preesistente generava un’eccessiva quantità di calore, un elemento dannoso per le delicate opere d’arte e per le teiere zisha sensibili alle variazioni ambientali.
Inoltre, i proprietari notavano anche l’inizio di un processo di scolorimento delle opere, una scoperta dolorosa per qualsiasi gallerista.
Oltre ai danni a livello materiale, anche la percezione visiva ne risultava compromessa: l’assenza di un attento controllo degli angoli di emissione provocava una distribuzione disordinata della luce sulle pareti: coni di luce evidenti e punti luce troppo marcati distoglievano lo sguardo dalle opere, generando un effetto visivo affollato e poco armonioso. Anche l’ingresso della galleria era piuttosto anonimo: la luce puntava solamente sulla parte alta della parete e l’intera vetrina passava quindi inosservata agli sguardi dei passanti.
La soluzione di ERCO: precisione, conservazione e presenza
ERCO ha proposto un approccio olistico, affrontando sia le esigenze pratiche, sia quelle estetiche. La principale criticità legata al calore e allo scolorimento è stata affrontata immediatamente grazie all’impegno di ERCO per creare un’illuminazione priva di raggi UV e a bassa emissione termica, in grado di garantire la conservazione a lungo termine della collezione della Woosee Gallery, incluse le raffinate pitture a inchiostro della dott.ssa Liu e le delicate smaltature delle teiere zisha.
In questo processo i mock-up realizzati dal team locale di ERCO sono stati fondamentali. Queste dimostrazioni hanno infatti evidenziato in modo chiaro i benefici ottenuti dalle opere della Woosee Gallery grazie all’illuminazione ERCO rispetto al sistema precedentemente in uso nella galleria. Inoltre, ERCO ha organizzato una sessione formativa dedicata, offrendo alla dott.ssa Liu e al dott. Ken delle conoscenze approfondite su come illuminare l’arte, illustrando concetti come gli angoli di distribuzione e la temperatura del colore.
Mettere l’arte al centro dell’attenzione: la forza del sistema Parscan OnTrack
Per gli ambienti interni della galleria ERCO ha scelto il sistema Parscan OnTrack. Grazie alla vasta gamma di distribuzioni luminose (da spot, a flood, wide flood, oval flood e wallwash), questo strumento di illuminazione versatile ha permesso di modellare la luce con grande precisione adattandola a ciascuna opera d’arte. Questo ha permesso di eliminare l’effetto dei coni di luce, un problema della configurazione precedente, assicurando che ogni pezzo fosse valorizzato singolarmente, senza alcun elemento di disturbo visivo. Il risultato? Una presentazione chiara e focalizzata, in cui l’arte è al centro della scena. In alcuni casi, l’illuminazione spot evidenzia una parte specifica di un’opera, mentre una luce d’ambiente più morbida accompagna il resto, creando una gerarchia visiva coinvolgente che guida lo sguardo dell’osservatore.
Uno dei principali punti di forza del sistema Parscan OnTrack è la sua natura flessibile. La possibilità di aggiungere filtri o sostituire le lenti, ad esempio con una framer, offre alla Woosee Gallery una soluzione orientata al futuro, ideale per esposizioni di opere delicate che potrebbero necessitare di un’illuminazione mirata e controllata, in perfetta sintonia con la programmazione dinamica della galleria.
La luce sui dettagli: per mettere in risalto forme e texture
All'interno della Woosee Gallery, le pregiate teiere zisha sono presentate con grande cura e attenzione: molte di loro sono illuminate con una luce tenue da strisce LED che contribuiscono all’atmosfera meditativa della galleria, mentre alcuni pezzi selezionati posti su una mensola dedicata sono messi in risalto con dei faretti Parscan OnTrack di ERCO che dimostrano la loro impareggiabile capacità nel rivelare anche i minimi dettagli.
Visto che le teiere zisha sono realizzate in ceramica e si caratterizzano per i materiali spesso lievemente riflettenti, era di estrema importanza che i faretti venissero orientati con grande precisione. La precisione degli apparecchi ERCO ha permesso una schermatura estremamente accurata, mettendo in risalto la texture unica, i colori sfumati dell’argilla e la raffinata maestria artigianale di queste teiere, senza fastidiosi riflessi. I faretti mettono in risalto le leggere smaltature, i contorni delicati e i toni caldi e terrosi, permettendo ai visitatori di apprezzare appieno l’arte racchiusa in ogni singolo esemplare. Questo uso intenzionale della luce focalizzata fa sì che le teiere non siano semplicemente illuminate, ma realmente valorizzate, invitando i visitatori a osservarle da vicino e ad apprezzarne più a fondo la forma e l’essenza.
Creare un ingresso accogliente: illuminazione wallwashing per creare un buon impatto visivo
La trasformazione ha interessato anche la vetrina della galleria. Consapevole dell’importanza di un primo impatto visivo efficace, soprattutto dopo il trasferimento in uno spazio commerciale, ERCO ha proposto di illuminare le pareti della vetrina con l’illuminazione wallwashing. Questa scelta strategica ha modificato radicalmente la percezione dell’ingresso, creando un’impressione visiva capace di suscitare interesse tra i visitatori della Mandarin Gallery, invitandoli a scoprire l’incontro unico tra arte e cultura del tè che caratterizza la Woosee Gallery.
L’esperienza Woosee Gallery: arte preservata, arte valorizzata
Oggi la Woosee Gallery è la dimostrazione concreta del potere trasformativo di un’illuminazione di alta qualità per l’arte. Non devono più preoccuparsi del deterioramento delle loro opere o di accogliere il pubblico in un ambiente visivamente disordinato. Al contrario, i visitatori vengono accolti in uno spazio dove ogni opera è valorizzata tramite l’illuminazione che restituisce colori vividi e dettagli messi in luce con grande cura. ERCO non ha semplicemente fornito luce, ma ha offerto una presenza silenziosa a protezione dei capolavori e un’esperienza arricchita per ogni appassionato d’arte che varca la soglia della Woosee Gallery, contribuendo in modo significativo alla nuova identità e attrattiva della galleria all’interno della vivace Mandarin Gallery.
Vuole presentare e proteggere al meglio la sua collezione d’arte o lo spazio espositivo della sua galleria? Scopra di più sull’illuminazione di alta qualità e a prova di futuro per gallerie commerciali.