I progetti gastronomici sono un campo di sperimentazione ed un laboratorio per le nuove tendenze: essi offrono al visitatore non solo un’arte culinaria unica, ma anche un ambiente con un suo carattere definito. Hotel di design, ristoranti a tema o bar temporanei: ogni concetto gastronomico richiede un quadro scenografico che interpreta un proprio ruolo. L’illuminazione delle architetture di ERCO contribuisce con una grande varietà di opzioni di allestimento a creare degli ambienti capaci di mettere al centro la degustazione.
ERCO illumina oltre 3800 hotel e ristoranti in tutto il mondo. Dai marchi internazionali degli hotel a 5 stelle ai caffè locali, per un'illuminazione professionale tutti puntano sugli strumenti di illuminazione di ERCO e sulle sue competenze sulla luce.
Chi volesse trasformare i sapori ed i concetti gastronomici in degli eventi, deve ragionare con la luce su diverse dimensioni. Da un lato si deve creare una scenografia ed un’atmosfera nell’ambiente nel suo complesso, dall’altro lato si deve però illuminare il menù con una luce precisa ed adeguata a renderlo appetitoso. Accentuata od omogenea, aperta o intima, piacevolmente calda o dinamicamente fredda, la luce mette in scena la gastronomia, gli hotel o i centri benessere. La combinazione tra un’illuminazione diffusa delle pareti per strutturare gli spazi e gli accenti luminosi che guidano i visitatori tra le diverse aree costituisce un elemento di collegamento tra le diverse zone. La tecnologia Soft start, i valori di dimmerazioni inferiori all’1% e la miscelazione cromatica tra gli apparecchi consentono di ottenere con gli strumenti di illuminazione di ERCO tutte le qualità della luce per le applicazioni necessarie nel settore dell’hospitality.
La prima impressione data da hotel e ristoranti prende forma già davanti alla porta, quando l’ospite da lontano vede l’hotel e si avvicina al suo edificio. Un’illuminazione della facciata adeguata all’architettura ed una luce efficace sulla strada antistante rappresentano per il viaggiatore un simpatico gesto di benvenuto da parte dell’albergatore.
Buon cibo, qualcosa da bere, una comunicazione stimolante ed un ambiente piacevole: sono questi gli ingredienti decisivi per la gestione e l’allestimento dei ristoranti. Allo stesso tempo essi definiscono le esigenze per l’illuminazione: una buona luce sui tavoli per cibi e bevande, la riconoscibilità delle persone al tavolo ed un’illuminazione adeguata del locale.
La buona efficienza luminosa e la lunga durata dei LED consentono di realizzare delle soluzioni luminose economiche. Allo stesso tempo la luce brillante e la buona resa cromatica dei LED convincono nella messa in scena di spazi e materiali.
Utilizzare una luce scenografica nella gastronomia significa offrire all’ospite un evento per tutti i sensi con una drammaturgia compiuta. Luce, spazio e tempo si fondono con il piacere culinario in un concetto olistico. Con la programmazione luminosa si possono realizzare facilmente degli effetti luminosi scenografici.
Come un’ouverture, la lobby presenta il tema di un hotel e trasmette all’ospite l’atmosfera del suo soggiorno. Mediante la distribuzione degli illuminamenti si può facilitare l’orientamento degli ospiti mettendo in risalto le aree più importanti, come la reception, e definire con una minore luminosità delle aree riservate dove sedersi.
Nelle zone benessere di un hotel chi cerca un momento di relax desidera innanzi tutto una luce d’atmosfera. Desidera immergersi in un ambiente nel quale l’illuminazione ha un effetto riposante ed aiuta a dimenticare lo stress quotidiano. Una simile atmosfera è creata da una luce tenue e diffusa. I singoli accenti con la luce orientata creano degli interessanti contrasti.
Il linguaggio formale minimalista degli strumenti di illuminazione di ERCO, le svariate possibilità di montaggio ed un sistema modulare di distribuzioni della luce offrono innumerevoli soluzioni per una progettazione illuminotecnica qualitativa nei settori alberghiero, gastronomico e del benessere. Le famiglie di downlight di ERCO illuminano in modo efficiente e preciso le zone delle reception, le sale da pranzo, le cucine ed i corridoi. Il cono di luce precisissimo e brillante degli apparecchi a sospensione crea una sfera di intimità nelle aree di servizio e la giusta atmosfera per la cena. I wallwasher determinano una sensazione di luminosità e di ampiezza del locale, anche negli ambienti più piccoli. I wallwasher per illuminazione radente con i loro sistemi di lenti asimmetriche illuminano le pareti anche da distanze molto ridotte. Il fascio di luce stretto mette in scena le superfici delle pareti con una luce drammatica e con gli effetti creati dalle ombre. I faretti con le lenti Spherolit intercambiabili offrono il massimo della flessibilità per degli accenti capaci di richiamare l’attenzione.
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce