myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文
  • 한국어

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

{{ tu_banner_headline }}

tu_banner_copy

New York Times Building

Per il quotidiano New York Times Renzo Piano ha progettato un nuovo grattacielo nel cuore di Manhattan. La facciata alta circa 300 metri è illuminata con strumenti ERCO.

La facciata illuminata del New York Times Building a Manhattan, con strumenti di illuminazione ERCO.
Presentazione di un proiettore ERCO per illuminare la facciata del New York Times Building.

Negli ultimi 4 anni, all'incrocio tra la 8a Avenue e la 42a Strada di Manhattan, si è innalzato un nuovo simbolo della città: la torre di 348 metri di altezza del New York Times, progettata da Renzo Piano in collaborazione con lo studio newyorkese Fox & Fowle, un grattacielo di uffici che ospita la nuova sede dell'illustre quotidiano. La caratteristica più evidente della costruzione è una griglia di tubi in ceramica bianchi collocata davanti alla facciata in vetro: essa fa apparire questo enorme corpo stranamente chiaro e leggero. Per mantenere questa immagine anche di notte, gli architetti si sono serviti della collaborazione dello studio di progettazione illuminotecnica OVI (Office for Visual Interaction).

Il concetto per l'illuminazione dell'edificio del New York Times è nato nell'Office for Visual Interaction (Jean Sundin e Enrique Peiniger).

Facciata illuminata del New York Times Building con strumenti di illuminazione ERCO.
Proiettori ERCO Beamer installati sulla facciata del New York Times Building di notte.

Per l'illuminazione di questa facciata alta circa 300 metri i progettisti hanno posizionato un gran numero di proiettori Beamer e di washer Lightscoop per lampade ad alogenuri metallici sull'edificio stesso e sugli edifici vicini in modo tale da creare un andamento omogeneo della luminosità. Per richiamare gli onnipresenti taxi della metropoli gli apparecchi sono in parte verniciati nel classico giallo dei taxi newyorkesi. L'orientamento preciso, le lampade efficienti e la moderna illuminotecnica fanno sì che l'installazione sia economica e richieda poca manutenzione.

Lobby del New York Times Building con illuminazione ERCO.
Proiettori ERCO Lightscoop che illuminano una parete nel New York Times Building.
Interno del New York Times Building con illuminazione ERCO e vista sul giardino.

Non solo la facciata, ma anche le aree semipubbliche della base dell'edificio sono parte integrante del concetto di illuminazione. Nel foyer i soffitti sono illuminati con washer Lightscoop e nelle rappresentative sale per convegni, sotto i proiettori da palcoscenico, i faretti e i washer ERCO si mescolano tra loro per provvedere all'illuminazione dell'architettura.

Indirizzo
620 Eighth Avenue
New York, New York
10018
USA
www.thetimescenter.com

Architetti
Renzo Piano Building Workshop, Genova/Parigi
www.rpbw.com
FX Fowle Architects, New York

Progettisti illuminotecnici
OVI Office for Visual Interaction
www.oviinc.com

Periodo di costruzione: 2003 - 2007
Costi di costruzione: 850 milioni di dollari americani
52 piani
Superficie: 143.000m² (1.540.000 piedi quadrati)
Altezza fino alla punta dell'antenna: 319m (1,046 piedi)
Altezza fino al tetto: 228m (748 piedi)