Unità: lumen (lm)
Il flusso luminoso descrive l'intera potenza luminosa emessa da una sorgente luminosa. Lo si calcola dalla potenza di irradiazione dello spettro attraverso la valutazione con la sensibilità dell'occhio alla luce dello spettro.
Il flusso luminoso Φ è un’unità di misura della potenza di una sorgente luminosa.
Φ = lumen (lm)
Il flusso luminoso descrive l’intera potenza della luce prodotta da una sorgente luminosa. In linea di principio si potrebbe rilevare questa potenza irradiata sotto forma di energia prodotta, indicandolo con l’unità di misura watt. In questo modo, tuttavia, non si descrive compiutamente l’effetto ottico di una sorgente luminosa, in quanto l’irradiazione emessa viene rilevata senza differenze nell’intero range di frequenza, senza tenere conto quindi della diversa sensibilità spettrale dell’occhio umano. Se si considera anche la sensibilità spettrale dell’occhio umano si ottiene l’unità di misura lumen. Un flusso d’irradiazione di 1W prodotto entro il limite massimo di sensibilità spettrale dell’occhio umano (fototipica, 555 nm) produce un flusso luminoso di 683 lm. Viceversa, lo stesso flusso d’irradiazione nei range di frequenza di una minore sensibilità produce flussi luminosi proporzionalmente inferiori secondo la curva V λ.
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce