
Congress Centre, Valencia

Prada, Milano

Museo dell'Architettura Tedesca, Francoforte

Fondazione Beyeler, Basilea
La luce diffusa viene emanata da grandi superfici luminose. Si genera così un'illuminazione omogenea e tenue, con modellazione e brillanza contenute.
Un’illuminazione base diretta e diffusa denota un’illuminazione omogenea su di una superficie utile orizzontale. Ciò consente l’orientamento ed il lavoro in un locale. L’architettura diventa visibile.
La luce diretta e diffusa crea un’illuminazione morbida, con poche ombre e riflessi. La formazione ridotta di ombre crea una scarsa modellazione. Le forme e le strutture delle superfici sono poco accentuate.
Illuminazione base diretta e diffusa per