myERCO
myERCO
L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.
Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti
Ambiente tecnico
Ambiente tecnico
Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

Maggiore usabilità per voi
ERCO desidera fornirvi il miglior servizio possibile. A tal fine questo sito web salva dei cookie sul vostro dispositivo. Proseguendo con l’utilizzo di questo sito, acconsentite all’uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell’Informativa sulla protezione dei dati personali. Cliccando su «Non acconsento», salveremo esclusivamente i cookie essenziali e determinati contenuti di siti web terzi non sono più visualizzati.
Contemplation, ,

Contemplation – La luce per gli edifici sacri

Illuminazione negli ambienti interni ed esterni di chiese, templi, moschee e luoghi di preghiera

Luce digitale per edifici sacri

Il linguaggio della luce è comprensibile a livello transculturale. Non solo: in tutte le religioni la luce non è solo uno strumento di allestimento degli spazi, ma è essa stessa un simbolo del divino. Nei luoghi sacri la luce crea un’atmosfera contemplativa per gli incontri tra fedeli. In chiese, moschee, templi o sinagoghe, gli accenti luminosi aiutano ad orientare gli sguardi sull’essenziale. ERCO illumina degli storici edifici sacri e delle moderne cappelle creando con la luce un proprio linguaggio senza tempo.

Progetti ERCO in tutto il mondo in questo settore Contemplation

  • Progetti ERCO nel Light Scout
  • Progetti illuminati da ERCO

ERCO illumina in tutto il mondo oltre 4300 chiese e templi. Con i professionali strumenti di illuminazione di ERCO si ottengono soluzioni luminose sostenibili per un ambiente ideale per la contemplazione.

Consigli per la progettazione illuminotecnica

Architettura come espressione di un orientamento religioso. Un luogo sacro può avere un’eleganza sobria o dalle decorazioni affascinanti: un’atmosfera contemplativa nasce da una luce diffusa, ad esempio con l’illuminazione diffusa delle pareti, combinata con degli accenti di luce mirati. I washer per pavimenti trasmettono una sensazione di sicurezza e facilitano l’orientamento rimarcando la tranquillità dell’ambiente. L’illuminazione delle superfici verticali accentua l’architettura e rafforza l’atmosfera facendo apparire gli ambienti più alti e più luminosi. La luce magica dei wallwasher per illuminazione radente definisce in modo plastico le strutture, ad esempio le superfici ornamentali dei templi storici o le facciate lisce delle chiese moderne. I contrasti di luminosità invece creano delle gerarchie, guidando i visitatori nelle diverse zone dell’ambiente ed accentuando gli oggetti più importanti come l’altare, le sculture e gli ornamenti. In tutto ciò si deve prevenire l’abbagliamento, per non rovinare l’atmosfera contemplativa, rendere riconoscibili i volti e leggibili i libri delle preghiere e dei canti.

Contemplation

La luce come simbolo

La luce è un materiale immateriale che negli edifici sacri assume anche una funzione simbolica: la luce deve visualizzare la presenza di un’entità superiore e conferire agli edifici ed agli oggetti splendore e profondità di significato. Il carattere simbolico della luce è definito dall’orientamento e dall’altezza dei punti di emissione della luce: la luce dall’alto, da una sorgente invisibile, conferisce un’aura magica all’ambiente, mentre i punti di illuminazione più bassi dei washer per pavimenti sottolineano la mistica e la drammaticità.

Contemplation

Mettere in scena le architetture sacre

L’architettura sacra visualizza la forza e la profondità del significato di una religione con delle costruzioni; la luce rafforza questo messaggio. La grandezza e la sublimità degli edifici monumentali possono essere ad esempio rafforzate con i washer per le pareti ed i soffitti. La luce d’accento modella le opere d’arte sulle pareti e le strutture superficiali dei dettagli ornamentali, accentua i simboli religiosi ed il significato delle costruzioni. L’illuminazione diffusa dei soffitti può inoltre supportare il carattere protettivo delle cupole e degli altri tipi di tetti.

Contemplation

Creare tranquillità con la luce

Gli edifici religiosi toccano i fedeli ed i non credenti con la loro atmosfera contemplativa. Gli apparecchi di ERCO sono integrati nell’architettura e passano in secondo piano rispetto all’effetto prodotto dalla loro luce. La luce indiretta dei washer per pareti e soffitti determina una percezione protettiva e tranquilla dell’ambiente. La luce d’accento orienta gli sguardi sugli elementi essenziali dell’ambiente come l’altare ed i dettagli architettonici. La luce schermata dei LED offre il comfort visivo ottimale per la comunità e supporta la qualità della luce diurna che penetra dall’esterno.

Strumenti di illuminazione adatti

Un’illuminazione diffusa delle pareti capace di mettere perfettamente in scena l’architettura sacra è uno dei punti di forza degli strumenti di illuminazione di ERCO. Le speciali lenti Spherolit, montate su di un faretto, su un apparecchio da incasso, a plafone o da incasso nel pavimento, creano delle superfici omogenee.
Gli strumenti di illuminazione di ERCO si integrano nell’architettura e passano in secondo piano rispetto all’effetto prodotto dalla loro luce. Con le lenti intercambiabili i faretti creano degli accenti luminosi flessibili, i washer per pavimenti portano la luce sulle superfici orizzontali. L’aspetto lineare degli apparecchi a sospensione struttura l’ambiente e crea una vicinanza tra l’architettura e l’utente. Gli strumenti di illuminazione di ERCO si integrano nell’architettura degli edifici sacri con il loro linguaggio formale ridotto all’essenziale e sottolineano l’atmosfera protettiva. Il design sistematico delle famiglie di apparecchi modulari offre al progettista la massima flessibilità in termini di flusso luminoso, colore e distribuzione della luce.

Avete in programma un progetto simile?

Selezionate un servizio:

I vostri contatti:

gratuito e non vincolante

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.

Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce

Abbonati alla newsletter
I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali
Il Lichtbericht digitale vi informa regolarmente e comodamente per e-mail sulle novità del mondo di ERCO. Vi teniamo aggiornati sugli eventi, sui premi, sulle ultime scoperte sulla luce, sui progetti, sui nuovi prodotti e sui reportage nel settore della luce e dell'architettura. L'abbonamento è gratuito e può essere disdetto in qualsiasi momento.