myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文
  • 한국어

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

{{ tu_banner_headline }}

tu_banner_copy

Museum Sint-Janshospitaal (Museo Ospedale di San Giovanni), Bruges

Il museo Sint-Janshospitaal a Bruges è uno degli edifici ospedalieri ben preservati più antichi in Europa. Questa struttura storica impressionante, che oggi ha la funziona di museo, ospita i capolavori di Hans Memling e opere d’arte contemporanea. Attira amanti dell’arte da tutto il mondo, che restano colpiti anche dalla sua architettura notevole e dalla sua storia. Una caratteristica fondamentale del Sint Janshospitaals sono i soffitti alti, che rappresentano una sfida particolare per la progettazione illuminotecnica. Dato che non era possibile forare le travi antiche, è stata adottata una soluzione particolare per installare i sistemi di illuminazione nei soffitti in modo sicuro ed efficace. Con l’installazione ai soffitti dei binari elettrificati di ERCO, è stato possibile garantire un angolo di illuminazione ottimale.

Illuminazione a LED ERCO nel Museo Sint-Janshospitaal, Bruges, per unilluminazione flessibile delle mostre.

I soffitti di questo edificio storico hanno altezze che variano tra i 2,18m e gli 11m. Per questo la scelta è ricaduta su faretti Parscan con angoli di distribuzione identici e un sistema di controllo adattabile, soluzione perfetta per le diverse altezze. La riduzione eccezionale dell’abbagliamento permette di illuminare dai soffitti alti anche dipinti molto grandi senza creare riflessi, un fattore decisivo per creare un ambiente visivo piacevole.

Illuminazione LED ERCO nel Museo Sint-Janshospitaal, Bruges, con faretti flessibili che illuminano opere darte storiche.

Un altro aspetto importante del concept illuminotecnico era l’adattabilità alle esigenze dei visitatori. Grazie a questo sistema, per i visitatori il passaggio da ambienti luminosi a spazi espositivi con livelli di illuminazione più bassi è più agevole e riescono ad adattare più facilmente la vista ai diversi spazi. L’esperienza migliora notevolmente, soprattutto per i visitatori più anziani che hanno bisogno di più tempo per adeguarsi a livelli di luce più bassi.

Illuminazione LED ERCO al Museo Sint-Janshospitaal, Bruges, per unilluminazione flessibile delle mostre.

Nonostante l’allestimento espositivo attuale sia pensato per una durata di 8-10 anni, sono stati installati più faretti di quelli inizialmente necessari, in modo da garantire la flessibilità nell’adattamento dell’illuminazione nel futuro. Il risultato è la trasformazione di un’illuminazione semplice in un sistema complesso, che dà vita agli oggetti e alle opere in esposizione. ERCO punta su tecnologie innovative ed esperienze complete nel settore dell’illuminazione di musei per assicurare che i pezzi d’esposizione siano protetti e tutelati ai massimi livelli, nonostante siano esposti. Ogni esposizione diventa così un’esperienza indimenticabile per i visitatori, mentre l’integrità delle opere d’arte e degli oggetti storici è sempre garantita.

Faretti ERCO Parscan su binari illuminano il Museo Sint-Janshospitaal a Bruges.

Faretti LED ERCO illuminano larte al Museo Sint-Janshospitaal, Bruges.

Illuminazione a LED ERCO nel Museo Sint-Janshospitaal, Bruges, per unilluminazione flessibile delle mostre.

Museo Sint-Janshospitaal a Bruges, che presenta unilluminazione a LED ERCO flessibile in un edificio storico.

Apparecchi usati

Avete in programma un progetto simile?

Consentiteci di accompagnarvi nel vostro nuovo progetto.

Selezionate un servizio:

I vostri contatti:

gratuito e non vincolante

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.

Vi potrebbe interessare anche: