
L´illuminazione delle superfici verticali definisce ed articola gli spazi. Contribuisce in modo essenziale alla sensazione di luminosità degli ambienti e ad infondere una sensazione di sicurezza.
L´illuminazione delle superfici verticali definisce ed articola gli spazi. Contribuisce in modo essenziale alla sensazione di luminosità degli ambienti e ad infondere una sensazione di sicurezza.
L´illuminazione diffusa ed omogenea delle superfici verticali definisce gli spazi di un ambiente. Una distribuzione uniforme della luminosità dal soffitto al pavimento accentua la parete nel suo complesso. L´illuminazione diffusa con un´elevata omogeneità è adatta nei musei per l´illuminazione delle opere d´arte, nei locali di vendita per l´illuminazione degli scaffali o nei foyer per infondere una sensazione di ampiezza e di rappresentatività dell´ambiente.
L´illuminazione diffusa delle pareti con focalizzazione integra l´illuminazione diffusa con un ulteriore accento nel terzo superiore della superficie illuminata. Nei locali di vendita questo tipo di illuminazione è adatto ad esempio ad un´illuminazione efficiente dei display sopra gli scaffali.
L´illuminazione diffusa delle pareti per i corridoi illumina le pareti parallele in modo molto omogeneo. Con una luminosità uniforme dal soffitto al pavimento si infonde una sensazione di ampiezza degli spazi. La chiara strutturazione degli spazi supporta l´orientamento. L´illuminazione diffusa delle pareti per i corridoi è particolarmente adatta ai corridoi ed ai passaggi negli hotel, negli edifici amministrativi o nelle strutture sanitarie e di cura.
L´illuminazione diffusa delle pareti con illuminazione di fondo integra un´illuminazione diffusa ed omogenea delle pareti con un´ulteriore illuminazione di fondo sulle superfici orizzontali. Questo tipo di illuminazione crea un collegamento tra l´illuminazione delle superfici verticali sulle superfici che delimitano l´ambiente e l´illuminazione di base ottenuta con i downlight al centro del locale. Nei locali di vendita consentono di illuminare sia gli scaffali che i tavoli situati davanti alle pareti.
La luce radente accentua la materialità e le caratteristiche delle superfici delle pareti. La posizione dell´apparecchio ravvicinata alla parete genera diverse gradazioni di luminosità sull´asse verticale. Le strutture in pietra naturale o in legno possono essere ben valorizzate con la luce radente.
Newsletter ERCO - Progetti ispiratori, nuovi prodotti, fresche novità sulla luce