
Il metodo UGR (Unified Glare Rating), la valutazione unificata dell’abbagliamento conforme a CIE 117, serve a valutare e delimitare l’abbagliamento psicologico diretto creato dagli apparecchi luminosi. Contrariamente al metodo applicato in precedenza, in cui si valutava l’abbagliamento mediante la luminanza di un singolo apparecchio, ora si calcola l’abbagliamento dell’intero impianto di illuminazione per un osservatore in una posizione definita. In conformità con la DIN EN 12464 viene indicato il valore di riferimento UGR per un ambiente standard. I moderni programmi per progettazione illuminotecnica consentono un calcolo esatto dei valori UGR per una posizione dell'osservatore definita nello spazio. Più piccolo è il valore UGR, minore è l'abbagliamento. Viene inoltre indicato l’angolo d’elevazione di 65°, 75° o 85° per luminanze < 1000 cd/m2. Si tratta in questo caso dell’angolo limite al di sopra del quale l’apparecchio presenta a 360° una luminanza di 1000 cd/m2.