myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

Maggiore usabilità per voi

ERCO desidera fornirvi il miglior servizio possibile. A tal fine questo sito web salva dei cookie sul vostro dispositivo. Proseguendo con l’utilizzo di questo sito, acconsentite all’uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell’Informativa sulla protezione dei dati personali. Cliccando su «Non acconsento», salveremo esclusivamente i cookie essenziali e determinati contenuti di siti web terzi non sono più visualizzati.

{{ tu_banner_headline }}

tu_banner_copy

Shanghai Museum East, Shanghai, Cina

Una fusione di eredità storica e modernità

Shanghai Museum East

Lo Shanghai Museum East, un faro del design contemporaneo, si trova al numero 1952 della Century Avenue, nella Pudong New Area, e offre un palcoscenico sofisticato e raffinato per mettere in mostra il ricco patrimonio artistico della Cina. Questa enorme meraviglia architettonica ospita 20 gallerie curate nel dettaglio e spazi interattivi progettati per fornire ai visitatori un’esperienza coinvolgente e illuminante. Le mostre permanenti del museo, con le gallerie dedicate ai bronzi, alla calligrafia, alla pittura ai sigilli, alle ceramiche, alla numismatica e alla giada, accompagnano in un viaggio cronologico completo attraverso l’evoluzione dell’arte cinese.

In più, delle gallerie dedicate mostrano l’eredità culturale dei vibranti arazzi di Shanghai e della regione di Jiangnan. Degli spazi integrati in modo strategico aumentano il coinvolgimento del pubblico, fornendo molte informazioni di contesto e aiutando ad apprezzare al meglio i capolavori in mostra. Lo Shanghai Museum East rappresenta un’estensione importante e accogliente del museo originale Shanghai Museum in People’s Square, creando un ambiente accogliente che invita a esplorare secoli di bellezza e sapere, espressi nelle tradizioni artistiche cinesi.

Shanghai Museum East

Illuminare le eredità storiche: l’arte della luce allo Shanghai Museum East

La Calligraphy Gallery, che mostra lavori che vanno dalla dinastia Shang (circa dal 1600 al 1046 a.C.) alla dinastia Qing (dal 1644 al 1912 d.C.), è un esempio dell’impegno deciso del museo nella conservazione meticolosa e nella presentazione coinvolgente. Per la natura delicata di questi antichi manufatti in carta, l’illuminazione precisa è della massima importanza. I faretti Parscan OnTrack nella grandezza S illuminano l’interno delle teche espositive, fornendo un sistema flessibile di illuminazione con binario elettrificato con una gestione ottimizzata del calore per salvaguardare i delicati rotoli.

Shanghai Museum East

Nelle teche con una parete posteriore, i wallwasher forniscono un’illuminazione generale all’interno dell’armadietto, integrata con distribuzioni oval flood per evidenziare individualmente le opere di calligrafia e di arte. Le bacheche al centro della galleria sono illuminate esclusivamente con distribuzioni oval flood. La distribuzione oval flood permette di illuminare porzioni più ampie delle opere d’arte e di ridurre al minimo indispensabile il numero di apparecchi di illuminazione, una soluzione ideale per rotoli di calligrafia che possono arrivare a diversi metri di lunghezza. Una temperatura del colore calda di 3000K mette in risalto le raffinate sfumature della carta e degli inchiostri, mentre un livello controllato di 50 lux ottiene un equilibrio delicato tra le necessità di conservazione e l’esperienza dei visitatori. Questo standard di illuminazione garantisce sicurezza nell’orientamento e la possibilità di apprezzare ogni dettaglio degli artefatti.

Shanghai Museum East

Jiangnan gallery: apparecchi sagomatori Parscan per controllare la luce con precisione e creare un effetto molto sottile di retroilluminazione.

La Bronze Gallery espone diversi artefatti in bronzo, simboli potenti della prima civiltà e autorità cinese, apprezzati per le decorazioni dettagliate e raffinate. La posizione degli apparecchi di illuminazione nei soffitti alti e all’esterno delle bacheche espositive rende indispensabile ricorrere a soluzioni di illuminazione estremamente efficienti, dando la priorità a ottenere un livello ottimale di lux per watt sulla superficie degli artefatti, piuttosto che massimizzare in modo generico questo valore. Questo approccio strategico assicura che ogni dettaglio intricato sia illuminato con chiarezza e in modo vivido, permettendo ai visitatori di apprezzare al meglio la maestria artigianale e l’importanza storica di queste opere uniche.

Shanghai Museum East
Shanghai Museum East

Nella Ceramics Gallery, la sfida di illuminare le superfici riflettenti delle porcellane è stata affrontata con uno studio preciso dell’angolo dell’illuminazione, in modo da eliminare gli abbagliamenti e preservare l’integrità dei colori e dei dettagli. I binari elettrificati curvati realizzati su misura da ERCO si adattano al layout espositivo particolare, per realizzarli sono stati necessari dei calcoli meticolosi delle angolazioni degli apparecchi. Una temperatura del colore di 4000K evidenzia i toni di blu e verde degli smalti delle porcellane, svelandone le delicate sfumature.

Shanghai Museum East
Shanghai Museum East

In un’interessante collaborazione con il POLA Museum of Art, la mostra speciale presenta delle opere eccezionali di artisti come Monet, Pissarro, Sisley e Renoir. Questa mostra, oltre a celebrare il rivoluzionario movimento impressionista, mette alla luce la sua influenza sulle espressioni artistiche successive, dal cubismo all’arte contemporanea, fungendo anche da testamento del vivacissimo scambio culturale tra Cina e Giappone. Per garantire un’esperienza di visita ottimale, è stato scelto un angolo di illuminazione museale preciso di 30 gradi dalla superficie verticale. Questo approccio meticoloso crea un’illuminazione perfetta, evita che le persone proiettino ombre sulle opere e previene un’illuminazione disomogenea che potrebbe derivare da una sovraesposizione di alcune parti dei pezzi esposti. L’illuminazione con un CRI elevato accentua ulteriormente i colori vibranti e le sfumature delicate di questi quadri. Una temperatura del colore di 3000K è usata in modo strategico per evidenziare efficacemente la varietà di colori nei diversi periodi artistici e accentua l’intensità emotiva di queste opere eccezionali.

Shanghai Museum East

Apparecchi usati

Avete in programma un progetto simile?

Consentiteci di accompagnarvi nel vostro nuovo progetto.

Selezionate un servizio:

I vostri contatti:

gratuito e non vincolante

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.

Vi potrebbe interessare anche:

Prodotti

Progetti

Download

Progettare la luce

Informazioni su ERCO

Contatti

Ispirazione